Al via il «censimento permanente» della popolazione
L'Assessore Zago: «Si potrà contribuire al miglioramento sostanziale dei registri anagrafici e al rafforzamento sistematico dell’apparato statistico organizzativo dei comuni»
L'Assessore Zago: «Si potrà contribuire al miglioramento sostanziale dei registri anagrafici e al rafforzamento sistematico dell’apparato statistico organizzativo dei comuni»
Secondo i dati dell'ultimo censimento Istat, analizzati da Coldiretti, gli anziani con più di cento anni che vivono nel nostro Paese sono più di 15mila. Ma il dato ancora più interessante è che tale numero è cresciuto tantissimo nel solo corso di dieci anni, passando dai 6mila 313 nel 2001 ai 15mila 80 - per l'esattezza - del 2011
Secondo la rilevazione su 191 milioni di brasiliani, 91 milioni si identificano come bianchi, 82 milioni come mulatti, 15 milioni come neri. Lula, via barba e capelli per anticipare gli effetti della chemio
Il Presidente Giovannini: in totale già acquisiti 1,5 milioni di soggetti
Il Senatore Bruno annuncia un'interrogazione parlamentare: «Inaccettabile, l'ennesimo spreco»
Da oggi i cittadini possono spedire i questionari. Meglio se on line. Dieci anni fa il censimento del 2001 ha fotografato quasi 57 milioni di residenti