Politiche energetiche
«Chiediamo che non ci siano trivellazioni entro le 12 miglia e che siano ripristinati i poteri delle Regioni e degli enti locali mettendo inoltre i cittadini al riparo dalla limitazione del loro diritto di proprietà» ha detto il presidente della Basilicata, Pino Lacorazza
Una protesta contro il decreto Sblocca Italia
La manifestazione contro l'estrazione petrolifera offshore è stata lanciata dal coordinamento «No Ombrina», che al grido di «salviamo l'Adriatico» ha riunito a Lanciano (Ch) tra i 40mila e i 60mila cittadini provenienti da tutta Italia
Sicurezza alimentare
Il Corpo forestale dello Stato in collaborazione con la Forestale friulana, su delega della Procura della Repubblica di Udine, ha posto oggi sotto sequestro i terreni nel comune di Colloredo di Monte Albano (UD) dove sono state piantumate coltivazioni di mais MON 810 transgenico su una superficie di 6.500 metri quadrati.
Dissesto idrogeologico
L'obiettivo è spendere quei circa 4 miliardi di fondi ancora non utilizzati per prevenire le puntuali emergenze, ultima l'esondazione del Seveso a Milano, che si verificano sul territorio italiano, causando danni sempre più ingenti e vittime.
Criminalità
E' il dato che emerge dal Rapporto Ecomafie 2014 di Legambiente, presentato oggi a Roma. Sono 29.274 le infrazioni accertate nel 2013, più di 80 al giorno, più di 3 l'ora. In massima parte hanno riguardato il settore agroalimentare: ben il 25% del totale
Sarà presentato a Roma giovedì 6 febbraio
L'idea è raccontare cos'è oggi il rischio idrogeologico in Italia, cosa significa e come governarlo. Come rendere più sicure città e paesi. Come tutelare il nostro territorio e anche il nostro patrimonio culturale
Per combattere la recessione, creare lavoro, vincere la sfida climatica
Dichiarazione di Vittorio Cogliati Dezza, Presidente nazionale Legambiente
Sicurezza alimentare
Legambiente: «Bene la posizione del governo italiano»