Il video-editoriale per il Diario Motori
Rossi beffa Jorge Lorenzo e Marc Marquez conquistando la pole position proprio a casa loro, sulla pista di Jerez. I momenti più spettacolari del sabato del Gran Premio di Spagna raccontati dai nostri inviati.
I commenti degli sconfitti
Jorge Lorenzo e Marc Marquez, in prima fila nella griglia di partenza ma battuti da Valentino Rossi davanti al loro pubblico di casa, vogliono restituirgli il favore nella gara di domani. E se si arrivasse in lotta a tre all'ultima curva?
Italia ok anche tra i giovani
In Moto3 Niccolò Bulega bissa l'impresa del suo mentore: alla sua quinta gara nel Motomondiale stacca la prima pole position in carriera. «Un sogno che si avvera», il suo commento a caldo
L'intervista al poleman
Il Dottore gongola per la pole position conquistata proprio in Spagna e battendo Jorge Lorenzo e Marc Marquez, che partiranno al suo fianco in prima fila: «Se arrivassimo insieme all'ultima curva? Vincerebbe il quarto...»
All'inseguimento di Yamaha e Honda
La velocità dei primi tre (Rossi, Lorenzo e Marquez) sembra inarrivabile per tutti. Ma Andrea Dovizioso, primo degli altri, resta ottimista: «Fondamentale amministrare la gomma posteriore: potrebbe decidere la gara»
Doppietta Yamaha sulla griglia di partenza a Jerez
All'ultimo giro delle qualifiche del Gran Premio di Spagna, Rossi centra il tentativo perfetto e beffa il suo compagno di squadra Jorge Lorenzo, che aveva dominato fino a quel momento. In prima fila anche la Honda di Marc Marquez
Ultimo turno prima delle qualifiche
Il campione del mondo in carica si riprende la prima posizione nella quarta e ultima sessione di prove libere. Lo seguono a breve distanza il due volte iridato della Honda e il Dottore: più staccati tutti gli altri
realtà virtuale
L'app permette di acquisire il disegno e proiettarlo sulla pelle in tridimensionale adattandolo alle forme del corpo
Si continua a girare a Jerez
Lo scontro tra i due compagni di squadra in Yamaha si inverte di segno nella terza sessione di prove libere: Rossi balza in testa alla classifica, davanti a Marc Marquez, mentre Por Fuera è solo quarto a due decimi e mezzo
Da Ue serve impegno analogo ai Balcani
"Se non facciamo questo patto con i Paesi africani e se non ci mettiamo soldi, risorse e impegno politico di tutta l'Europa possiamo correre il rischio di un aumento dei flussi"
La firma storica
A quattro mesi dall'accordo sul clima raggiunto alla Cop21 di Parigi, i rappresentanti di 171 paesi si sono ritrovati al Palazzo di Vetro delle Nazioni Uniti per la firma del documento. Renzi: «Italia protagonista». DiCaprio: «Il mondo ci guarda»
Salute e lavoro
Secondo gli scienziati dell’Università di Melbourne, le persone che hanno superato i quarant’anni dovrebbero lavorare tre giorni a settimana per poter dare il meglio di sé e, perché no, stancarsi meno