Google Search compie 15 anni
Miliardi di persone si sono connesse a internet, la rete è cresciuta in modo esponenziale e ora il piccolo dispositivo che portiamo sempre in tasca può rispondere a qualsiasi domanda gli vogliamo porre
Miliardi di persone si sono connesse a internet, la rete è cresciuta in modo esponenziale e ora il piccolo dispositivo che portiamo sempre in tasca può rispondere a qualsiasi domanda gli vogliamo porre
«Per reagire all'attacco contro Silvio Berlusconi e il diritto alla piena rappresentanza di milioni di italiani che lo votano Fi convoca una manifestazione, in concomitanza con la riunione della Giunta per le autorizzazioni del Senato»
Guglielmo Epifani: « Forse abbiamo parlato troppo di regole, ma le regole sono sostanza, ce lo insegnano anche le vicende politiche di questi giorni. Sono soddisfatto del percorso intrapreso dal basso»
Sottoscritto in occasione di Marmomacc (25-28 settembre 2013) un accordo di cooperazione internazionale per aiutare lo sviluppo della filiera della pietra naturale palestinese. Finanziati da Unido - agenzia delle Nazioni Unite - la costruzione di un laboratorio e corsi di formazione per gli architetti e i marmisti del Politecnico di Hebron
Un riconoscimento alle aziende che comunicano l'eccellenza attraverso lo spazio espositivo. Assegnati anche i Premi Mastro di Pietra e Donna del Marmo
Ne sono certi «al 95%» gli scienziati dell'Ipcc, il gruppo di esperti sul clima dell'Onu, che oggi da Stoccolma hanno diffuso il primo volume di un rapporto destinato a segnare la storia dell'umanità
Un appuntamento che nelle intenzioni federali vorrà rappresentare un evento con cadenza annuale e che racchiude in una due-giorni diversi momenti, tra dibattiti, agonismo e celebrazione
Ci sarà chi propone pranzi balsamici o aperitivi a tema e chi invece abbina le visite in acetaie e le degustazioni con escursioni alla scoperta del territorio. Il tutto, in nome dell'Aceto Balsamico di Modena IGP e del Tradizionale di Modena DOP, che si sposeranno con due prodotti DOP come il Parmigiano Reggiano e il Prosciutto di Modena