A Prosecco la prima ‘Festa sotto le stelle’
Ogni giorno la sagra, che si trova a pochi passi dal monumento di Prosecco, aprirà alle 18. Ricco il calendario degli eventi
PROSECCO - Da venerdì 22 a domenica 24 giugno Prosecco ospita la prima ‘Festa sotto le stelle’: chioschi enogastronomici, concerti, cabaret, giochi e intrattenimento per i più piccoli e osservazioni stellari... sul Carso a dieci minuti da Trieste.
IL 22 GIUGNO - Ogni giorno la sagra, che si trova a pochi passi dal monumento di Prosecco, aprirà alle 18. Ricco il calendario degli eventi. Si parte venerdì 22 giugno alle 20 con il concerto dei Bandomat, una delle band più amate di Trieste. Formidabili nell'unire humor e musica, i Bandomat oggi sono composti da Leonardo Zannier (voce), Ruggero Zannier (voce), Amir Karalic (chitarra), Nicola Ardessi (pianola) e Marco Vattovani (batteria). Dai loro live spuntano sempre cose inaspettate sia per la naturale sinergia tra i fratelli Zannier, che per la grande conoscenza musicale della band che permette di improvvisare su qualsiasi brano e genere musicale. Alle 22 è in calendario anche un tour cosmico tra pianeti, costellazioni nebulose e galassie con i telescopi forniti dal Circolo culturale astrofili Trieste.
IL 23 GIUGNO - Il giorno successivo, sabato 23 giugno, due gli eventi musicali in programma: alle 18 salirà sul palco Edda&Friends. Enkelejda Kodra, conosciuta da tutti con il suo nome d'arte Edda, allieterà gli ospiti della ‘Festa sotto le stelle’ con la sua voce magica e alcuni grandi successi degli anni 80 e 90. Alle 20 si esibiranno invece i THC, il gruppo musicale di Monfalcone molto noto nell'ambito locale. Le canzoni di Paccini, Donatello e Peter Ray, quasi esclusivamente esilaranti cover di brani noti, sono riscritte in forma goliardica utilizzando il dialetto bisiaco.
IL 24 GIUGNO - Nell'ultimo giorno di apertura, domenica 24 giugno, alle 20 inizierà lo show di Flavio Furian, Maxino ed Elisa Bombacigno. Come noto, il trio dei Crampi Elisi ha esperienze sia di gruppo che singolarmente in tv locali e nazionali, passando da Radio Deejay a Radio Rai, da Sky a Mediaset, il tutto sempre all'insegna del mix musica-cabaret. L'incredibile versatilità vocale di Elisa, si affianca alle capacità di imitatore e cabarettista di Flavio Furian e alla funambolica improvvisazione musical/testuale di Maxino, per un mix sempre coinvolgente e mai uguale, adatto ad ogni occasione e pubblico. Una chiusura imperdibile per la prima ‘Festa sotto le stelle’ di Prosecco.
- 18/08/2018 Plastica nei mari: il Fai fa il punto con l'Istituto nazionale di oceanografia
- 17/08/2018 Barcolana, Radini Tedeschi: «Manifesto celebrativo offensivo per l'italianità di Trieste»
- 17/08/2018 Alla scoperta del ciglione carsico con 'Piacevolmente Carso'
- 16/08/2018 Barcolana 2018: il manifesto celebrativo continua a far discutere