"L'Esercito marciava...", la staffetta in città domenica
Attorno alle 13 il tedoforo transiterà in corso Verdi, all'altezza del teatro. Poi toccherà Sagrado, Redipuglia e arriverà a Trieste alle 20
GORIZIA - La staffetta dell’Esercito che lo scorso 11 maggio è partita da Trapani per raggiungere Trieste il 24 maggio si appresta ad attraversare l’isontino. L’ultimo tratto dell’importante evento podistico, da Pordenone a Trieste, è stato affidato alla Brigata di Cavalleria «Pozzuolo del Friuli». Il tedoforo giungerà a Gorizia alle 13 di domenica 24 maggio e il cambio del testimone avverrà dinanzi al Teatro «Giuseppe Verdi» dove già da venerdì 22 maggio l’Esercito allestirà uno stand info-promozionale per celebrare l’evento. Nel corso delle giornate, dove si potranno ammirare alcuni mezzi tattici in dotazione alla Forza Armata e una piccola mostra di cimeli storici legati alla Grande Guerra, sarà possibile anche ascoltare la Fanfara della Brigata di Cavalleria che eseguirà marce militari e brani di repertorio.
In particolare il tedoforo attraverserà Villesse alle 10 circa per poi proseguire per Gradisca dove l’arrivo è previsto intorno alle 11. Dopo Gorizia continuerà per Sagrado, Redipuglia per giungere a Trieste attorno alle 20.La Staffetta ha lo scopo di rappresentare il movimento di avvicinamento a Trieste dai punti più lontani del territorio italiano. I soldati dell’Esercito coinvolti nell’iniziativa percorreranno tutte le regioni italiane, con cinque itinerari per 4.200 chilometri che hanno avuto quali punti di partenza: Trapani, Lecce, Padova, Cagliari e Aosta. Ad accogliere il tedoforo a Gorizia saranno il sindaco Ettore Romoli e il comandante della Brigata Pozzulo Domenico Pace.