18 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Benessere donna

Lo stretching può alleviare i sintomi della depressione e della menopausa

Soli 10 minuti al giorno di stretching possono alleviare i sintomi della menopausa e della depressione nelle donne di mezza età

TOKYO – Le donne, specie quelle di mezza età, possono beneficiare dello stretching – anche se praticato soltanto per dieci minuti al giorno. Ecco i risultati di uno studio del Physical Fitness Research Institute, Meiji Yasuda Life Foundation of Health and Welfare di Tokyo (Giappone).

Esercizi leggeri
Non c’è dunque bisogno di sottoporsi ad attività fisica pesante per trovare sollievo dai sintomi della depressione e della menopausa. Secondo lo studio pubblicato sulla rivista Menopause, basta eseguire degli esercizi leggeri per ottenere dei risultati. «Esercizi di intensità leggera come lo stretching non sono stati precedentemente valutati per il loro impatto sui sintomi della menopausa e depressivi», ha sottolineato alla Reuters il principale autore dello studio, dottor Yuko Kai. Una lacuna che i ricercatori giapponesi hanno cercato di colmare.

Lo studio
Per questo studio sono state coinvolte quaranta donne giapponesi di età compresa tra i 40 e i 61 anni. Suddivise a caso in due gruppi, le appartenenti al primo gruppo sono state assegnate a eseguire esercizi di stretching (o allungamento) per 10 minuti al giorno prima di coricarsi, per tre settimane. Le rimanenti 20 donne sono state istruite a non fare alcuna attività fisica prima di andare a dormire. Prima, durante e al termine dello studio, i ricercatori hanno valutato i sintomi della menopausa come quelli vasomotori (per esempio le vampate di calore, i brividi ecc.) e i sintomi mentali (come i disturbi dell’umore, quelli del sonno ecc.) e i sintomi fisici quali dolori muscolari. Infine, a parte, sono stati valutati i sintomi depressivi.

Simili
Al basale, ossia all’inizio dello studio, i due gruppi hanno mostrato valutazioni simili per quanto riguardava i diversi sintomi. Oltre la metà delle partecipanti era già in post-menopausa, mentre due terzi avevano sofferto di depressione. La maggioranza, infine, non era fisicamente attiva.

I risultati
Al termine dello studio, i ricercatori hanno trovato che le appartenenti al gruppo ‘stretching’ aveva ottenuto miglioramenti sui sintomi mentali e fisici, rispetto al gruppo di controllo (che non aveva fatto stretching durante le tre settimane). Tuttavia, non vi erano differenze tra i due gruppi per quel che riguardava le vampate di calore. Secondo gli esperti le donne in post-menopausa dovrebbe riflettere sul fatto che la sedentarietà non è un bene, e che anche una semplice attività fisica, anche leggera, può dare ottimi risultati sia sul piano fisico che mentale.