Roma fiction Fest, Kasia Smutniak miglior attrice per Limbo
Nel film Kasia interpreta Manuela Paris, una soldatessa. Tanti i premi assegnati al Festival, molti dei quali finiti oltre confine
ROMA - Va a Kasia Smutniak il Premio del Romafictionfest come miglior attrice in una nuova Tv Series/Limited Series/Tv Movies, per il film italiano «Limbo» diretto da Lucio Pellegrini, scritto da Laura Paolucci e Francesco Piccolo, e prodotto da Fandango per Rai Fiction. In Limbo, Kasia è Manuela Paris, una soldatessa.
Molti premi oltre confine
A Rami Malek viene assegnato invece il Premio RomaFictionFest di miglior Attore in una nuova Tv Series/Limited Series/Tv Movies per il film statunitense «Mr. Robot» creato da Sam Esmail, prodotto da Universal Cable Productions; Italian Broadcaster: Mediaset Premium - Premium Stories. Sono questi alcuni dei riconoscimenti assegnati nella nona edizione del RomaFictionFest da una giuria di esperti presieduta da Steven Van Zandt (Little Steven) e composta da Geppi Cucciari, Giancarlo De Cataldo, Stefano Disegni, Gloria Satta, Maureen Van Zandt. La giuria ha poi votato come miglior nuova serie tv The Man in the Castle, scritto da Frank Sponitz. Per poi assegnare il riconoscimento alla regia a Erik Skjoldbjaerg per Occupied e quello per la sceneggiatura a Peter Bowker, per Capital. Mentre il Premio Speciale è andato a Deutschland. Anche la maggior parte dei premi all’Eccellenza artistica sono andati oltre confine. E cioè ad Andrew Davies, Jason Reitman, Steven Van Zandt, Paul Haggis, Valeria Bruni Tedeschi, Sergio Castellitto e Iginio Straffi per Cartoon Saloon (sezione Kids & Teens).
Altri premi
Il Premio Francesco Scardamaglia per la miglior sceneggiatura (in giuria Laura Ippoliti, Cosimo Calamini, Umberto Francia, David Bellini) è stato assegnato a 1992 diretto da Giuseppe Gagliardi. Menzione speciale poi per La casa nel cuore. Il premio L.A.R.A. per il miglior attore e la migliore attrice nelle serie e miniserie edite (2014-2015) è andato a Guido Caprino per 1992 e ad Anita Caprioli per La strada dritta (in giuria Rosangela Gallina, Andrea Quattrini, Leonardo Diberti, Emanuela Volpe, Gioia Levi, Virginia Colonna, Marianna De Martino). Una giuria formata da Gabriella Campenni Bixio, Ivan Cotroneo, Graziano Diana, Leonardo Ferrara, Francesca Galiani, Riccardo Milani, Francesco Vicario ha quindi assegnato il Premio Carlo Bixio per la migliore sceneggiatura originale a Strangers di Alessandra Pomilio.Il Premio Telegatto Speciale di Tv Sorrisi e Canzoni ha consegnato la statuetta a Marco Bocci e Miriam Leone.