EXPO 2015: completato il primo padiglione, è quello della cinese Vanke
Il padiglione si affaccia sulla Lake Arena ed è vicino a Palazzo Italia. E' stato disegnato da Daniel Libeskind è ha come tema «Building community through food». I lavori erano iniziati a giugno 2014 e sono durati in tutto meno di dieci mesi.
MILANO - A un mese dall'inaugurazione molti padiglioni di Expo 2015 sono quasi pronti, ma solo uno ha ricevuto il certificato di fine lavori da parte degli organizzatori. Si tratta dell'edificio realizzato da Vanke, multinazionale cinese del settore immobiliare, che ha completato anche gli allestimenti interni. Il padiglione si affaccia sulla Lake Arena ed è vicino a Palazzo Italia. E' stato disegnato da Daniel Libeskind è ha come tema «Building community through food». I lavori erano iniziati a giugno 2014 e sono durati in tutto meno di dieci mesi.
Nel suo insieme il padiglione è un edificio-scultura realizzato mediante l'assemblaggio di pezzi unici e completamente ecosostenibili all'esterno. Il processo di produzione delle ceramiche realizzate da Casalgrande Padana è a ciclo chiuso e prevede il completo trattamento e riuso degli scarti di lavorazione. All'interno c'è un'installazione visiva, gestita da dieci server multimediali, che elaborano e gestiscono in contemporanea l'uscita di 40 flussi di immagini in alta definizione.
Il padiglione è stato realizzato da varie imprese tra le quali J&A, responsabile della direzione lavori e del project management, Bodino Engineering, responsabile della costruzione e degli allestimenti esterni, il Gruppo Nussli per la realizzazione degli allestimenti interni della foresta di bambù e Cws Multimedia per lo sviluppo e la gestione degli apparati multimediali.
- 02/02/2018 Maxi appalto Expo, Sala accusato di danno erariale da 2,2 mln per il «verde» al gruppo Mantovani
- 05/07/2017 Sala: «Anche se sarò condannato resterò sindaco»
- 23/06/2017 Gelmini su Sala indagato per turbativa d'asta: «Siamo garantisti, ma Milano è allo sbando»
- 16/03/2017 Mani Pulite 25 anni dopo, Cantone: Milano esempio con Expo, ma non è immune da corruzione