ROMA - Un Tom Cruise in versione «codardo» e con un gran senso dell'umorismo, protagonista di una giornata che si ripete all'infinito come in «Ricomincio da capo». E' «Edge of Tomorrow - Senza domani», il thriller fantascientifico del regista di «The Bourne Identity» Doug Liman, da domani nelle sale italiane.
LA TRAMA - Il film, ambientato in un futuro prossimo in cui la Terra è attaccata dall'invasione aliena dei Mimics, ci mostra per la prima volta l'attore che ha paura di combattere e fa di tutto per tirarsi indietro. Cruise interpreta il tenente Cage, un funzionario militare senza esperienza diretta in guerra, che si ritrova catapultatao in una missione suicida contro i mostri che stanno distruggendo il Pianeta. Lui tenta di scappare, spaventato e impreparato, ma alla fine deve affrontare il nemico e viene ucciso. Subito dopo però Cage si risveglia e si trova a rivivere la stessa identica giornata: è finito in un loop temporale indotto dal nemico, ma a differenza degli eventi intorno a lui che si ripetono pefettamente, lui può cambiare il suo comportamento e cercare una soluzione. C'è solo una persona che capisce e può spiegargli cosa gli sta succedendo: il sergente Rita, interpretata da Emily Blunt, soldatessa delle forze speciali che lo aiuta a combattere, lo addestra, e ogni giorno è di nuovo al suo fianco per migliorare la tecnica e fare un passo in più verso la sconfitta degli alieni.
UN CRUISE INEDITO - Azione, combattimenti futuristici con armature ultramoderne e scenari catastrofici con città come Londra e Parigi rase al suolo, ma soprattutto un Cruise inedito e molto diverso da come siamo abituati a vederlo in action-movie alla «Mission Impossible». Un Cruise che muore continuamente nel film e alla fine impara a farlo senza paura, perché nel giro di due ore da vigliacco si trasforma in eroe per salvare l'umanità.
Segui il DiariodelWeb.it su Facebook e Twitter
suggerisci una correzione »