27 agosto 2025
Aggiornato 19:30
Buon compleanno Flinstones!

Fred e Wilma compiono 50 anni

«Gli antenati», i cavernicoli più simpatici del mondo dei cartoni animati, furono inventati il 30 settembre 1960

MILANO - Cinquant'anni fa nascevano i Flintstones. Inizialmente divenuti famosi in Italia come «gli Antenati», i cavernicoli più simpatici del mondo dei cartoni animati videro la luce il 30 settembre del 1960 dalla geniale matita dei disegnatori americani William Hanna e Joseph Barbera, fondatori dell'omonima casa di produzione.
Le avventure di Fred e Wilma Flintstones con la figlia Ciottolina e il dinosauro domestico Dino e dei vicini, Barney e Betty Rubble con il forzutissimo figlio Bam Bam, ambientate nella cittadina di Bedrock, in una bizzarra preistoria post-moderna con pterodattili usati come aeroplani e auto «pedestri», fece irruzione nelle Tv di tutto il mondo divenendo, presto, un cult, tanto da essere ancora oggi tra i cartoni animati più amati da grandi e piccini.

«I Flintstones» nacquero come parodia di una Sit-com americana degli anni Cinquanta, «The Honeymooner», interpretata da Jackie Gleason, attore, compositore e conduttore tv dall'aspetto un po' «pienotto» che gli valse il nomignolo di Minnesota Fat. Proprio a lui Hanna & Barbera s'ispirarno per disegnare il riuscitissimo personaggio di Fred Flintstone, reso poi famoso dal suo infonfondibile «Yaba Daba Dù».

Al cinema - Negli anni '90 i Flintstones arrivarono anche, per due volte, sul grande schermo con l'attore John Goodman nel ruolo di Fred Flintstone, Elizabeth Taylor in quello della mamma di Wilma e, nel secondo film della serie, «Viva Rock vegas», una sensualissima Halle Berry.