A Piacenza gli Afterhours per il concerto di musica eco-sostenibile
L’evento sarà condotto dalla Vj di All Music Elena di Cioccio e inizierà alle ore 18.00 in piazza Cavalli
Tappa piacentina, domenica 31 agosto, per «Edison - Change the Music», il primo progetto italiano per sviluppare la cultura della sostenibilità e del risparmio energetico nella musica. Ad esibirsi sul palco il secondo gruppo di 6 semifinalisti del Contest per artisti emergenti lanciato all’interno del progetto il 21 marzo scorso e terminato il 27 maggio u.s. con la scelta di 12 band italiane selezionate dalla Giuria presieduta da Roy Paci. Special guest della serata a ingresso gratuito, gli Aftherhours e Mondo Marcio. L’evento sarà condotto dalla Vj di All Music Elena di Cioccio e inizierà alle ore 18.00 in piazza Cavalli.
Il Comune di Piacenza ha accolto con entusiasmo la proposta di Edison, la cui iniziativa » Change The Music» ha l’obiettivo di ottenere risultati concreti e misurabili in termini di risparmio energetico e riduzione dell’impatto ambientale attraverso la musica e tutte le sue manifestazioni. L’impianto di amplificazione sarà alimentato grazie ad energia elettrica incamerata in specifici accumulatori attraverso pannelli solari, una tecnologia in grado di diminuire drasticamente le emissioni di CO2 rispetto ai sistemi tradizionali. In tutta l’area saranno presenti inoltre cassonetti per la raccolta differenziata e lo stesso orario di inizio in tardo pomeriggio è stato scelto per tardare il più possibile l'impiego della luce artificiale.
Il progetto «Change the Music» ha potuto contare, sinora, sull’adesione di case discografiche, organizzatori di eventi, promoter musicali e media quali: All Music, Live, Emi Music Italia, Metatron, Mallory Management, Kiver, Rock Sound, Rock Star, Maxim, Metal Maniac, On Stage, Radionorba, Beat Magazine, Indipendente, Web Italia Radio Freak Out, Gods of Metal, Neapolis Festival, Green TG, EcoTv, Ecoluce, nonché sulla partecipazione di grandi artisti.