Da Sochi in poi sarà penalità per chiunque cambierà Power Unit
Con il limite massimo di motori ridotto da quattro a tre per la stagione 2018 arrivare a fine stagione senza incappare in penalità è diventato davvero difficile
Dal Gran Premio di Russia, che si correrà nell’autodromo di Sochi il 30 settembre, chiunque deciderà di sostituire una componente dell’ormai complessissima Power Unit andrà in penalità. C’è chi già ha dovuto confrontarsi con questa eventualità, anche più di una volta, come i piloti della scuderia italiana Toro Rosso, che sono già alla sesta unita. Tuttavia, a partire dal prossimo Gran Premio, anche i top team si ritroveranno a fronteggiare questo problema. Infatti, con la sostituzione della MGU-H da parte di Kimi Raikkonen e Max Verstappen a fronte del Gran Premio di Singapore, tutti i piloti hanno raggiunto il limite di componenti. Di conseguenza i team dovranno cercare di sfruttare al meglio le risorse che hanno: una penalità potrebbe significare perdere punti importanti. E nessuno vuole perdere punti nelle ultime gare.
- 27/09/2020 Hamilton errori da principiante: in Russia vince Valtteri Bottas. Leclerc sesto
- 27/09/2020 Hamilton fa il vuoto: pole col brivido a Sochi. Ferrari fuori dalla top-10
- 24/09/2020 Stefano Domenicali nuovo capo della F1
- 29/09/2019 Hamilton vince il Gp di Russia grazie alla safety car. 3° Leclerc, Vettel fuori a metà gara