Un premio alla carriera per Michael Schumacher
Anche il mondo dei motori dà il suo sostegno a Schumi nella battaglia per la riabilitazione: venerdì gli sarà consegnata la prima edizione del Nurburgring Awards e a luglio si terrà una partita di calcio in suo onore

ROMA – Un premio per sostenere Michael Schumacher nella battaglia più dura della sua vita: quella per riprendersi dalle gravi lesioni riportate nel terribile incidente sugli sci del 2013. A consegnarglielo sarà, questo venerdì, il circuito del Nurburgring, sul quale il leggendario pilota della Ferrari e della Mercedes vinse per ben cinque volte in Formula 1. Si tratterà della prima edizione del Nurburgring Award, un riconoscimento alla carriera che i proprietari del tracciato tedesco intendono attribuire ai personaggi che hanno fatto la storia dell'automobilismo sportivo. E, dunque, quale nome migliore per cominciare questa serie se non quello del grande Schumi? «Nessuno se lo merita più di lui – ha commentato l'ex responsabile delle attività sportive della Mercedes Norbert Haug – Questo premio alla carriera gli darà una grande forza mentre percorre la strada verso il recupero». A ritirarlo, essendo il diretto interessato bloccato nella sua villa di Gland, in Svizzera, ormai allestita a clinica privata, sarà la sua storica portavoce e manager Sabine Kehm.
Notizie incoraggianti
E c'è di più. Pochi giorni prima del Gran Premio di Germania, che tornerà nel calendario della Formula 1 a luglio ad Hockenheim, in onore di Schumacher sarà organizzata una partita di calcio per beneficenza, dove è attesa anche la partecipazione del suo successore alla Ferrari Sebastian Vettel. «Per molti anni, Michael è stato l'iniziatore e la figura unificante delle partite di calcio benefiche come questa – ha spiegato la Kehm – Siamo felici che insieme a Dirk (Nowitzki, noto giocatore di basket tedesco, ndr) potremo offrire questo vero spettacolo ai tifosi, che intendiamo ringraziare per il loro sostegno». Un sostegno che sembra iniziare finalmente a dare i suoi frutti. Le ultime dichiarazioni dell'ex presidente della Ferrari Luca di Montezemolo, infatti, sembrano ottimiste rispetto alla condizione fisica del suo campione. «Sono stato molto contento di sentire che sta reagendo – ha dichiarato, pur senza fornire ulteriori dettagli, al quotidiano inglese Daily Express – Sono sicuro che grazie alla sua determinazione, che sarà cruciale, riuscirà ad uscire da questa situazione molto, molto difficile».