28 agosto 2025
Aggiornato 00:30
Verso il quarto appuntamento Sbk

Ducati vuole fare il botto sulla pista di casa

Questo weekend il Mondiale Superbike fa tappa a Imola, il mitico circuito a due passi dallo stabilimento di Borgo Panigale. Davies cercherà di massimizzare il suo risultato per avvicinarsi alla testa della classifica, Giugliano vuole riscattarsi

Chaz Davies in azione sulla sua Ducati Panigale R
Chaz Davies in azione sulla sua Ducati Panigale R Foto: Ducati

IMOLA – Imola, la pista di miti e leggende attende il Mondiale Superbike, che questo weekend fa tappa a casa della Ducati. Lo stabilimento Ducati di Borgo Panigale è infatti il più vicino all'autodromo Enzo e Dino Ferrari (una sua roccaforte, dove vanta ben tredici vittorie), e il costruttore italiano vorrà dare un bello spettacolo davanti al suo pubblico, anche per festeggiare il novantesimo anniversario del marchio.

Davies verso la vetta della classifica
Chaz Davies ha aumentato il suo margine nella classifica di campionato, dove occupa la seconda posizione e precede Tom Sykes, che ad Assen non ha portato a termine gara-1. Il gallese si dice contento della moto e della messa a punto di base che la squadra italiana ha trovato. Manca poco perché la Panigale R sia considerata una delle favorite per la vittoria e anche gli ultimi aggiornamenti tecnici si sono rivelati efficaci, come anche il nuovo scarico che è stato usato per la prima volta all’inizio della stagione europea, ad Aragon. «Ad Assen non abbiamo raccolto interamente quanto abbiamo seminato a causa anche delle condizioni meteo, ma il lato positivo è che abbiamo confermato il potenziale della Panigale R e messo da parte indicazioni importanti per il futuro – spiega – Siamo pronti a rifarci ad Imola, una pista particolare e affascinante da affrontare. Con la Ducati siamo stati due volte secondi nel 2014, mentre lo scorso anno le cose non sono andate secondo i piani a causa di problemi tecnici ma avevamo comunque dimostrato la nostra competitività. Quindi, sono fiducioso riguardo alle nostre possibilità di fare due belle gare di fronte a tutti i tifosi Ducati per ripagarli della loro passione ed avvicinarci al vertice della classifica». Davies, pur non avendo portato a termine nessuna delle due manche dell'anno scorso a Imola, qui ha già accarezzato la vittoria nel 2014, suo primo anno con Ducati, cogliendo due secondi posti, e vuole sfruttare il tracciato come rampa di lancio per la rimonta in classifica, dove dista 45 punti dal leader Jonathan Rea.

Giugliano in cerca di riscatto
Nella stagione scorsa Davide Giugliano era rientrato proprio in occasione di questo suo round di casa, dopo aver saltato alcune tappe a causa del serio infortunio rimediato nei test pre-stagionali. Il pilota Ducati era tornato in grande stile ed era partito dalla pole position, pur non essendo ancora al 100% fisicamente. Con la grande motivazione di essere in un round di casa, il romano è desideroso di riscattarsi dalle difficoltà incontrate negli appuntamenti precedenti. «Sono molto motivato al pensiero di correre in casa – commenta Giugliano – I risultati raccolti nelle ultime gare non rispecchiano il nostro potenziale. Non dobbiamo risolvere un problema in particolare, semplicemente stiamo lavorando con tutta la squadra per aiutarmi a ritrovare le giuste sensazioni in sella alla Panigale R, dopodiché i risultati arriveranno. Assen avrebbe dovuto rappresentare una svolta positiva, ma il meteo è stato troppo variabile per consentirci di finalizzare il lavoro sull'assetto. Imola è una pista sulla quale sono sempre andato forte, ideale per aiutarci a cambiare marcia. I nostri tifosi ci daranno una spinta ulteriore. Lo scorso anno, proprio ad Imola, rientrai dopo tre mesi di stop e puntavo a classificarmi tra i primi otto, e invece ho raccolto la pole position ed un terzo posto grazie anche all’enorme sostegno del pubblico e dei ducatisti in particolare».