Robert Kubica torna nel Mondiale Rally con la nuova Fiesta
L'ex pilota di Formula 1 di nuovo nel Wrc dopo una gara di assenza: questo weekend in Portogallo non sarà più insieme alla squadra italiana A-Style, ma con l'esperta scuderia britannica M-Sport. E una macchina nuovissima
ROMA – Robert Kubica torna nel Mondiale Rally. Ma con alcune novità. Il polacco abbandona infatti il team italiano A-Style, con cui non aveva trovato un accordo alla vigilia dell'ultima gara in Argentina, costringendolo così ad annullare in extremis la sua partecipazione. La squadra nostrana aveva gestito nei primi tre rally dell'anno la vettura dell'ex pilota di Formula 1, sotto il nome di Rk World Rally Team, dalle iniziali dello stesso Kubica. Una scuderia tutta su misura, insomma. Ma il matrimonio non aveva funzionato: i continui problemi, soprattutto di natura tecnica, gli avevano infatti impedito di centrare la zona punti, a dispetto dell'indubbia velocità messa in mostra.
Una macchina tutta nuova
Da qui la decisione di giungere ad un divorzio anticipato. E di tornare all'antico. Per il suo ritorno alle gare, infatti, Kubica si affiderà alla M-Sport, squadra inglese che gestisce in veste semi-ufficiale le Ford, per la quale corse già l'anno passato. L'Rk World Rally Team ha infatti acquistato dall'esperta scuderia d'oltremanica una delle cinque nuovissime Ford Fiesta Rs Wrc, in versione 2015, che faranno il loro debutto in gara proprio in occasione del Rally di Portogallo in programma questo fine settimana. Insieme a lui, saliranno a bordo di questo nuovissimo bolide anche i piloti ufficiali Elfyn Evans e Ott Tanak, insieme a Martin Prokop e ad un italiano, Lorenzo Bertelli. Un tocco di Italia, però, sulla vettura di Robert, che non ha mai nascosto di amare particolarmente il nostro Paese, resterà: sono le gomme Pirelli, che continueranno ad equipaggiarlo così come accaduto in tutte le prove speciali disputate finora quest'anno.
La corsa di questo weekend
Il Rally di Portogallo, quinta prova del campionato del mondo 2015, si disputa su un percorso totalmente rinnovato rispetto alle edizioni passate. Per la prima volta dal 2001, infatti, la base sarà posta vicino a Porto, nel nord del Paese, consentendo alle vetture di percorrere strade leggendarie come quella di Fafe, con il suo famoso salto che attrae centinaia di migliaia di tifosi. Un'attenzione particolare dovrà essere riservata all'incognita meteo: nel nord del Portogallo in questo periodo dell'anno è molto variabile e, quando piove, il fondo è destinato a diventare estremamente scivoloso. La gara scatterà con la cerimonia di partenza a Guimaraes e la superspeciale sul circuito rallysprint di Lousada giovedì 21 maggio, per concludersi domenica all'ora di pranzo nel centro fieristico di Exponor, che si trova proprio nei pressi di Porto.
- 18/08/2017 Quattro gare alla fine... e il Mondiale Rally riparte da zero
- 26/07/2017 Il Mondiale più incerto del decennio sbarca sulle strade più veloci dell'anno
- 11/06/2017 Il leader Paddon sbatte e si ritira, Tanak ringrazia e passa in testa
- 10/06/2017 Al Rally di Sardegna dominano le Hyundai, in testa c'è Paddon