28 agosto 2025
Aggiornato 06:00
Brasile 2014

Festa Messico, il Camerun affonda

Il Messico si dimostra più forte degli errori arbitrali (due gol di Giovani Dos Santos annullati ingiustamente), batte 1-0 il Camerun con una rete nella ripresa di Peralta e raggiunge il Brasile in testa al Girone A.

NATAL - Il Messico si dimostra più forte degli errori arbitrali (due gol di Giovani Dos Santos annullati ingiustamente), batte 1-0 il Camerun con una rete nella ripresa di Peralta e raggiunge il Brasile in testa al Girone A. La gara, giocata a Natal sotto una pioggia incessante, vede un netto predominio della squadra centroamericana. Il Messico centra così la prima vittoria contro una squadra africana nella storia dei Mondiali.

Nel Messico spicca l'assenza del Chicarito Hernandez con Giovani Dos Santos e Peralta in attacco mentre il Camerun si affida ovviamente ad Eto'o. Passano 11 minuti ed al Messico viene annullato il primo gol per un inesistente fuorigioco di Dos Santos su cross dalla destra di Herrera. Al 22' si sveglia il Camerun con Eto'o che, servito da Assou-Ekotto, gira col sinistro una palla che scheggia il palo e termina a lato. Al minuto 27 clamorosa occasione per la Nazionale centroamericana: su punizione di Guardado, la difesa del Camerun perde di vista Marquez e Moreno ma l'ex centrale del Barça sfiora la sfera che termina a lato. Il Messico è davvero sfortunato con l'arbitro colombiano Wilmar Roldan e al 30', sempre Giovani Dos Santos, si vede annullare un altro gol regolare su corner dalla sinistra di Layun. Si va così sugli spogliatoi sullo 0-0 con gli uomini di Herrera che possono recriminare.

La ripresa si apre sulla falsa riga dei primi 45 minuti con un'occasione sui piedi di Peralta che però spara addosso a Itandje. Al 61' si sblocca l'incontro: sulla conclusione di Dos Santos, respinta corta dal portiere camerunense, si avventa Peralta che ribadisce a porta vuota. Il Camerun cerca il pari ma si rende pericoloso solo all'87' quando su corridoio di Eto'o, Moukandjo rimette in mezzo ma Rodriguez spazza la sfera. C'è tempo solo per un'altra grande occasione messicana nel recupero con il neo-entrato Hernandez che si divora il raddoppio su cross dalla sinistra di Fabian. Non c'è più tempo per gli africani e così la squadra di Miguel Herrera può far festa.

Il Messico tornerà in campo il 17 giugno alle 21 italiane contro il Brasile mentre il Camerun giocherà a Manaus contro la Croazia tre ore più tardi.