De Magistris, Zanardi e Bugno presentano il Giro d'Italia 2013
«Il lungomare è per Napoli una risposta alla crisi economica - ha spiegato il sindaco de Magistris - e gli eventi sportivi e culturali che abbiamo realizzato in questi mesi lo dimostrano». Zanardi: «Anche la pista ciclabile è una grande vittoria per Napoli e un esempio per tutta l'Italia»
NAPOLI - Presentazione ufficiale questa mattina sul lungomare di Napoli dell'intero percorso ciclo-pedonale della città, il più lungo del Mezzogiorno, con i suoi 20 chilometri di itinerario che da Bagnoli arriva a piazza del Plebiscito. Il sindaco partenopeo, Luigi de Magistris, Alex Zanardi, con la sua handbike e il campione Gianni Bugno hanno pedalato lungo il tratto della pista ciclabile che attraversa il lungomare Caracciolo fino alla Rotonda Diaz. Hanno poi raggiunto il traguardo che simbolicamente è stato collocato nel punto in cui il prossimo 4 maggio partirà il Giro d'Italia 2013 che, dopo 50 anni, inizierà dalla città partenopea.
DE MAGISTRIS - «Il lungomare è per Napoli una risposta alla crisi economica - ha spiegato il sindaco de Magistris - e gli eventi sportivi e culturali che abbiamo realizzato in questi mesi lo dimostrano. La Coppa America, la Coppa Davis e ora il Giro d'Italia contribuiranno a rilanciare l'immagine e l'economia della città».
ZANARDI - «E' la prima volta che vengo a Napoli - ha affermato Zanardi - percorrere questa strada è meraviglioso, quest'area è una risorsa che certamente non può che regalare alla città vantaggi e possibilità per tutti. Anche la pista ciclabile è una grande vittoria per Napoli e un esempio per tutta l'Italia. Stare qui è un trionfo per gli occhi e certamente sarà uno scenario ideale per un evento sportivo come quello del Giro».
BUGNO - «E' stato bellissimo fare questa pedalata sul lungomare senza auto - ha aggiunto l'ex campione del mondo di ciclismo Gianni Bugno - sono sicuro che la partenza del Giro porterà un grande entusiasmo e ci sarà una grande soddisfazione da parte di tutti: atleti, organizzatori e soprattutto per la città». Al termine della manifestazione il sindaco e l'assessore allo Sport, Pina Tommasielli, hanno consegnato a Zanardi e a Bugno i gagliardetti ufficiali della città di Napoli in ricordo della manifestazione.
- 18/10/2022 Presentato il Giro d'Italia 2023: dall'Abruzzo al Friuli, gran finale a Roma
- 25/07/2020 Il Giro d'Italia scatterà in Sicilia, con 4 tappe: il via da Monreale con una crono di 16 km
- 14/12/2019 Il 2020 di Nibali: debutto a febbraio, poi Giro d'Italia e Vuelta
- 01/06/2019 Carapaz resiste su Monte Avena e ipoteca il Giro 2019