Montezemolo: Alonso è ancora in corsa
A quattro gare dalla fine del mondiale di Formula 1, Fernando Alonso e la Ferrari si trovano alle spalle di Vettel e della Red Bull, dopo il Gran Premio di Corea. Il presidente della Rossa Luca Cordero di Montezemolo, intervenuto a Radio Anch'io - Lo sport su Radio Rai, è comunque fiducioso sul finale di stagione
MILANO - A quattro gare dalla fine del mondiale di Formula 1, Fernando Alonso e la Ferrari si trovano alle spalle di Vettel e della Red Bull, dopo il Gran Premio di Corea. Il presidente della Rossa Luca Cordero di Montezemolo, intervenuto a Radio Anch'io - Lo sport su Radio Rai, è comunque fiducioso sul finale di stagione: «Sfida aperta? Certamente. Sono molto dispiaciuto perchè se penso che siamo andati alla sosta estiva con 50 punti di vantaggio... Però in 20 anni di Ferrari ho visto di tutto: la speranza c'è, così come il lavoro e la determinazione».
Montezemolo parla con un pizzico di rammarico: «Abbiamo perso minimo 30 punti perchè Alonso è stato speronato a Spa e in Giappone. La situazione sarebbe diversa. Poi, per gran parte della stagione, Alonso non ha avuto supporto da Massa. Inoltre, fino a due gare fa, si parlava del fenomeno McLaren: ora è sparita ed è tornata forte la Red Bull, che sembrava tagliata fuori. Speriamo poi che la fortuna giri in tutti i sensi visto che nelle ultime gare a Vettel è andato tutto perfettamente. Sono fiducioso perchè la Ferrari non si arrende mai, la squadra è forte e si è visto un Massa in grande spolvero, che addirittura ha girato su tempi migliori di Alonso».
Inevitabile una domanda sulla riconferma di Massa: «La classifica costruttori è la dimostrazione che appena Massa ha cominciato a darci dei punti, siamo tornati sul nostro livello. Punto molto su di lui. Riconferma? Adesso ci sta dando quello che ci aspettiamo da lui, ci parleremo e vedremo cosa fare. A metà stagione era difficile parlare di riconferma».
Sul resto della stagione, Montezemolo dice: «L'obiettivo è avere una Ferrari sempre ai vertici. Dopo un inizio difficile siamo lì a lottare e questo dimostra quanto la squadra sia stata perfetta, anche in termini di affidabilità. Detto questo, dobbiamo migliorare e per farlo dobbiamo lavorare a testa bassa».
Poi si torna a parlare di Alonso e degli incidenti al via: «Partenza? C'è qualche ragazzotto che troppo spesso esagera e che c'è bisogno che la Federazione gli dia una calmata. E poi purtroppo c'è qualcuno che, trovandosi nel gruppo, finisce per tamponare gli avversari. Dobbiamo partire in prima fila per non correre rischi, quindi partire in qualifica».
Chiusura dedicata alla possibilità di avere Vettel, con Alonso, in Ferrari nel 2014. «Ora parlerei di tutto tranne che di piloti. 2014 con Alonso e Vettel? Io non voglio avere due galli nel pollaio, non voglio problemi nel team, non voglio piloti che corrono per sè stessi prima che per la Ferrari. L'armonia è la cosa fondamentale», chiosa Montezemolo.
- 04/10/2020 Honda lascerà la Formula 1 a partire dalla fine del 2021
- 01/07/2020 Charles Leclerc: «Ho imparato molto dai duelli con Verstappen»
- 28/06/2020 Sebastian Vettel scalda i motori: «Non vedo l'ora di tornare a correre, ma sarà dura senza i tifosi»
- 25/06/2020 Vettel e Leclerc al Mugello: «Bello, ce la siamo goduta»