28 agosto 2025
Aggiornato 17:30
Primo anticipo della sesta giornata di serie A

Il Milan frena a Parma

Finisce in parità, 1-1. Rossoneri in vantaggio con El Shaarawy al 50', il pareggio dei ducali al 66' è di Galloppa. La squadra di Allegri, al primo pareggio in campionato, sale a 7 punti in classifica, mentre il Parma, al terzo 1-1 di fila, si porta a quota 6

PARMA - Finisce in parità, 1-1, la gara ta Parma e Milan, primo anticipo della sesta giornata di serie A. Rossoneri in vantaggio con El Shaarawy al 50', il pareggio dei ducali al 66' è di Galloppa. La squadra di Allegri, al primo pareggio in campionato, sale a 7 punti in classifica, mentre il Parma, al terzo 1-1 di fila, si porta a quota 6.

Allegri concede un turno di riposo a Pazzini e in attacco schiera Bojan al fianco di El Shaarawy, Donadoni si affida al tandem Amauri-Pabon. Il primo tempo, complice anche la forte pioggia che cade sul Tardini, scivola via senza sussulti, con il Milan che controlla senza trovare il guizzo vincente.

La partita si accende nella ripresa. E' il Milan a colpire a per primo: al 50' El Shaarawy riceve palla sulla trequarti, lascia sul posto Paletta con un allungo bruciante e batte Mirante con un sinistro rasoterra. Per il giovane attaccante si tratta della quarta rete nelle ultime tre partite. La risposta del Parma arriva al 66' su calcio di punizione: Galloppa supera Abbiati con un potente sinistro dal limite che si infila a fil di palo. Nella mezzora finale entrambe le squadre provano a vincere ma il risultato non cambia più. Nel prossimo turno il Milan affronterà l'Inter nel derby milanese, il Parma sarà impegnato sul campo del Catania.

Allegri: Sprecato il secondo tempo - Il tecnico del Milan, Massimiliano Allegri, commenta la partita pareggiata col Parma al Tardini, 1-1 firmato El Shaarawy e Galloppa: «Abbiamo gestito bene la palla nel primo tempo per non rischiare nulla, ma senza l'ultimo passaggio. Nel secondo tempo c'è stata più profondità e potevamo vincere con tante occasioni mancate, ma siamo stati puniti su un calcio da fermo: nella punizione la barriera deve stare ferma e unita e la palla non può passare sotto. La partita non l'abbiamo chiusa segnando il 2-0 e nel calcio è così, se non chiudi, agli avversari capita un'occasione e ti puniscono».

Donadoni: Il futuro è a Parma - Roberto Donadoni è soddisfatto per come la sua squadra ha reagito dopo essere andata sotto contro il Milan. «Sono contento per il risultato, il gol e il pareggio raggiunto - afferma il tecnico del Parma - forse con un pizzico di convinzione in più questa era una partita che si poteva vincere ma avere recuperato il risultato è importante. I giocatori hanno fatto una partita di spessore, sono stati bravi, lo meritano».