Milan primo per una notte
I rossoneri battono 1-0 il Chievo in trasferta con un gol di Muntari, anche se a livello di prestazione confermano il passo indietro fatto contro la Fiorentina, ma quello che importa ad Allegri è di passare la notte da capolista
VERONA - Vittoria fondamentale per il Milan, che supera 1-0 il Chievo nell'anticipo del turno infrasettimanale della 32esima giornata di Serie A. Ai rossoneri basta un acuto di Sulley Muntari all'8' per superare i veneti, brillanti, ma poco concreti sotto porta. A livello di prestazione i rossoneri confermano il passo indietro fatto contro la Fiorentina, ma quello che importa ad Allegri è di passare la notte da capolista, in attesa del match di domani tra Juventus e Lazio.
Milan in completa emergenza: fuori Abate, Antonini e Mesbah e difesa da inventare, con il giovane De Sciglio largo a destra e Yepes al fianco del recuperato Nesta. A centrocampo rispolverato Gattuso, con Emanuelson acciaccato in panchina. Formazione tipo invece per Di Carlo, con Thereau a sostegno di Pellissier e dell'ex Paloschi. Rientra Acerbi, obiettivo di mercato rossonero, mentre a sinistra Frey sostituisce l'infortunato Dramè.
Prima frazione subito in discesa per la squadra di Allegri, che all'8' è già in vantaggio. Muntari riceve una palla sulla trequarti, carica il sinistro, e brucia Sorrentino con una botta a fil di palo per il suo secondo gol in rossonero dopo quello al Cesena. Il Chievo, però non ci sta, e non rinuncia alle sortite offensive firmate da uno scatenato Paloschi, che prima va in gol (ma in posizione irregolare), e poi mette Thereau davanti ad Abbiati, ma il francese tira fuori da buona posizione. Il Milan reagisce al 37' con il primo spunto di una gara fin lì anonima di Robinho, con il brasiliano che salta due difensori veneti in doppio passo e costringe Sorrentino alla parata sul suo sinistro. Il finale di tempo è però del Chievo, con Rigoni, servito alla perfezione da Pellissier, che si divora il pareggio a tu per tu con Abbiati.
Nella ripresa il Chievo va all'arrembaggio, con Pellissier protagonista di un paio di conclusioni in cui Abbiati è pronto a respingere. Dopo un'ora cambio per Allegri, che sostituisce uno stanco Gattuso con El Shaarawy, e poco dopo getta dentro Emanuelson per un opaco Robinho. Di Carlo risponde con Cruzado al posto di Paloschi, ma la trama della partita non cambia, con il Milan che non prende in mano il match e con i veneti che non demordono, ma che non sfondano il muro difensivo rossonero. Ibrahimovic, fino al 75' nullo, prende palla e conclude un contropiede con un tiro dai 25 metri, ma il tiro finisce fuori con Sorrentino che controlla. E' l'ultima emozione del match.
- 06/11/2022 Anche l'Atalanta va ko: e ora chi può fermare questo Napoli?
- 30/10/2022 Lecce-Juventus 0-1, Fagioli sbanca Via del Mare. Napoli travolgente, 4-0 al Sassuolo
- 29/10/2022 Massimiliano Allegri: «Locatelli e Vlahovic out a Lecce. Chiesa e Pogba? Forse col Verona»
- 23/10/2022 Milan-Monza 4-1, Napoli agganciato in testa. L'Inter sbanca Firenze al 95', decide Mkhitaryan nel recupero