3 settembre 2025
Aggiornato 20:30
Calcio | Serie A

Harakiri Milan, colpo Fiorentina

Il Milan crolla 2-1 in casa contro la Fiorentina e, dopo l'eliminazione in Champions League con il Barcellona, completa una settimana da incubo. Al Meazza decide una rete di Amauri nel recupero. Allegri il campionato è ancora lungo

MILANO - Il Milan crolla 2-1 in casa contro la Fiorentina e, dopo l'eliminazione in Champions League con il Barcellona, completa una settimana da incubo. Al Meazza decide una rete di Amauri nel recupero: il gol dell'italobrasiliano fa sorridere la Juventus, che con una vittoria a Palermo ha la possibilità di scavalcare la squadra di Allegri in testa alla classifica. Dopo un avvio sofferto il Milan trova il vantaggio con Ibrahimovic, a segno su calcio di rigore (dubbio) per un fallo su Maxi Lopez. I viola pareggiano nella ripresa con Jovetic e sfiorano il colpaccio in contropiede, il Milan tenta l'assedio finale ma subisce la beffa in pieno recupero: Amauri non sbaglia a tu per tu con Abbiati.

Con il ko odierno i rossoneri restano a 64 punti, mentre la Fiorentina si porta a 36 e scavalca in un solo colpo Parma e Genoa. Crolla la Roma, che al Via del Mare si fa travolgere 4-2 dal Lecce. Salentini trascinati dagli scatenati Muriel e Di Michele, auotori di una doppietta a testa. Tardivo il risveglio della squadra di Luis Enrique, a segno nei minuti finali con Bojan e Lamela. Importante successo dell'Udinese in ottica terzo posto: i bianconeri piegano 3-1 il Parma grazie al solito Di Natale, autore di una doppietta, e Asamoah. Friulani a 51 punti, ducali fermi a 35.

Allegri: Il campionato è ancora lungo - È un Massimiliano Allegri visibilmente deluso quello che si è presentato ai microfoni di Sky nel dopo partita di Milan-Fiorentina. La sconfitta è dura da digerire, ma l'allenatore toscano non fa drammi: «È stata una settimana decisamente negativa - commenta - martedì dobbiamo riscattarci subito contro il Chievo. Il terreno di gioco e la stanchezza post Champions ci hanno penalizzati - prosegue Allegri - bisognava giocare un po' meglio, non ci siamo riusciti».
L'opportunità concessa alla Juventus di scavalcare il Milan non spaventa il tecnico dei campioni d'Italia in carica: «Non bisogna pensare a quello che succederà, il campionato è lungo, ci sono tanti punti a disposizione - afferma - bisogna essere in grado di riprendersi subito sia fisicamente che mentalmente». Infine una battuta sul ritorno in campo di Antonio Cassano: «Oggi ha fatto un quarto d'ora, ci vorrà tempo, gli manca il ritmo partita ma si sta allenando molto bene».

Al Nereo Rocco di Trieste l'Inter di Stramaccioni pareggia 2-2 in rimonta contro il Cagliari. Nel primo tempo botta e risposta Astori-Milito, rossoblù di nuovo avanti nella ripresa con Pinilla (espulso per doppia ammonizione dopo il gol) ma Cambiasso trova il secondo pari per i nerazzurri. Il Siena passa 2-1 in casa dell'Atalanta grazie ad una rete di Destro nel recupero, il Chievo batte 3-2 il Catania. Finiscono in parità Novara-Genoa (1-1) e Cesena-Bologna (0-0).