Milan, Allegri: A Londra con tre punte
Milan a trazione anteriore domani sera all'Emirates Stadium contro l'Arsenal: Ha ragione Ibra, questa squadra è più matura rispetto all'anno scorso. Intanto la giunta Pisapia propone Milano per la finale 2016
MILANO - Milan a trazione anteriore all'Emirates Stadium nonostante il 4-0 dell'andata. Alla vigilia del ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro l'Arsenal, il tecnico rossonero Massimiliano Allegri assicura che la concentrazione resta massima: «Anche solo parlarne è un modo per mancare di rispetto alla squadra. Troveremo un avversario completamente diverso rispetto a quello dell'andata. Conosciamo gli inglesi, ci attaccheranno dal primo minuto per riaprire subito la qualificazione. Sarà importante dunque avere il giusto approccio, e soprattutto un grande ritmo perché la prima ora sarà decisiva. Penso che giocheremo con le tre punte, per non snaturare nessuno dal proprio ruolo naturale. Il 4-0 dell'andata non ci deve far entrare leggeri».
Questa squadra è più matura - Sembra certo l'utilizzo di El Shaarawy dal primo minuto al fianco di Ibrahimovic, con Robinho leggermente arretrato: «È cresciuto tanto, deve ancora imparare, però ho ritenuto opportuno schierarlo per domani proprio per i suoi segnali di crescita - dice Allegri a proposito del numero 92 rossonero -. Sono d'accordo con Ibra quando dice che questa squadra rispetto all'anno scorso è più matura».
I tifosi del Milan, intanto, incrociano le dita e sperano di non rivivere l'incubo di otto anni fa a La Coruna, quando i rossoneri persero 4-0 e vennero eliminati ai quarti di Champions dopo avere vinto 4-1 il match d'andata a San Siro: «Sono esempi che ci devono far capire che la partita di domani va interpretata nel modo giusto - conclude Allegri -. Non dobbiamo sbagliare l'approccio che è la cosa più importante».
Finale Champions 2016 a Milano? - Non c'è ancora l'ufficialità da parte dell'Uefa ma sembra che la finale di Champions League del 2016 si giocherà allo stadio Meazza di Milano. L'impianto di San Siro tornerà dunque ad ospitare la gara che assegna il titolo della massima competizione riservata ai club 15 anni dopo Bayern Monaco-Valencia del 2001, vinta dai tedeschi ai calci di rigore.
Milano aveva richiesto la finale di Champions alla Uefa per il 2014 e per il 2015, ma l'Uefa aveva sempre detto no.
La giunta Pisapia voleva far coincidere la partita con l'Expo ma proprio per questo motivo era arrivato il rifiuto. Per quanto riguarda invece l'anno precedente, il 2014, la replica negativa da parte dell'Uefa deriva dal fatto che nello stesso anno lo Juventus Stadium di Torino ospiterà la finale di Europa League.
- 26/10/2022 Juventus fuori dalla Champions, battuta 4-3 dal Benfica. Milan a valanga a Zagabria (0-4), ottavi a un passo
- 13/10/2022 Grande Inter a Barcellona: 3-3 pazzesco! Napolishow, 4-2 all'Ajax e passa agli ottavi di finale
- 12/10/2022 Juventus battuta 2-0 dal Maccabi Haifa. Agnelli: «Allegri non si tocca»
- 11/10/2022 Massimilano Allegri: «Siamo ancora troppo sull'altalena»