31 luglio 2025
Aggiornato 06:30
Campionati del mondo Catania 2011

Nazionale paralimpica, il Ct Fabio Giovannini: ragazzi straordinari che regaleranno emozioni

Le gare paralimpiche inizieranno lunedì 10 ottobre e si concluderanno sabato 15

CATANIA - «Per noi è un Mondiale insolito». Così il Commissario tecnico della Nazionale di scherma paralimpica, Fabio Giovannini, esordisce presentando la delegazione che prenderà parte ai Campionati del Mondo Catania2011.
«Il movimento internazionale di scherma paralimpica infatti - spiega Giovannini - non è mai stata abituato a disputare Mondiali ed Europei in maniera così ravvicinata. Ciò rappresenta una novità assai piacevole, perché – finalmente – siamo impegnati a ritmo sostenuto e questo è una fonte straordinaria di stimoli utili a crescere e migliorare sempre più».
Il Campionato del Mondo Catania2011 segna anche il via alla piena integrazione del movimento paralimpico con quello olimpico. A simboleggiare, concretamente, ciò sarà la scelta di un'unica sede del ritiro tra le Nazionali.
«Il lavoro di preparazione a quest'integrazione che si è svolto quest'anno e che adesso inizia ufficialmente è per noi non solo un motivo d'orgoglio ma ci responsabilizza e ci spinge a fare sempre meglio. Quello della scelta dell'albergo unico, è un segnale che, a mio avviso, rappresenta il primo obiettivo raggiunto. Gli altri li dobbiamo conseguire in pedana!».

Le gare paralimpiche, che inizieranno lunedì 10 ottobre e che si concluderanno sabato 15, vedranno come protagonisti gli azzurri Matteo Betti (fioretto e spada cat. A), Andrea Macrì (fioretto e spada cat. A), Alessio Sarri (fioretto e sciabola cat.A), Marco Cima (fioretto e spada cat. B), William Russo (fioretto e spada cat. C) e Loredana Trigilia (fioretto e sciabola cat. A). «Arriviamo a questo Mondiale con qualche preoccupazione dal punto di vista medico, ma sono certo che queste non inficeranno le prestazioni dei ragazzi - dice ancora il Commissario tecnico, Fabio Giovannini -. Non possiamo certamente nascondere le potenzialità di alcuni nostri atleti che arrivano a Catania in un ottimo stato di forma. L’ultima prova di Coppa del Mondo ad Eger, a metà settembre, servita quale test pre-Mondiale, ci ha visto sul podio con Matteo Betti, primo sia nel fioretto che nella spada, ma anche nella prova a squadre di fioretto dove abbiamo conquistato il bronzo. I risultati degli Europei di Sheffield attestano come possiamo ambire a fare risultati in tutte le armi e con tutti gli atleti. L’obiettivo - specifica il Commissario tecnico della Nazionale paralimpica - è quello di fare bene nelle gare a squadre, valide per la qualificazione alle Paralimpiadi di Londra. Mi auguro che onoreremo al meglio l’impegno. William Russo, Loredana Trigilia (entrambi nella «loro» Sicilia), Matteo Betti e le squadre, possono portare risultati importanti, ma sicuramente regaleranno emozioni»