2 ottobre 2025
Aggiornato 11:00
Serie A

Il Napoli è primo, aspettando il Milan

Vola anche la Lazio, in coda vittoria esterna del Lecce. Vittoria delle Juve per 3-2 nell'anticipo delle 12,30

ROMA - Il Napoli primo in classifica, aspettando il posticipo serale Fiorentina-Milan. Gli azzurri hanno battuto fuori casa il Bologna: di Mascara e di Hamsik, su rigore, i due goal che hanno piegato i rossoblù. Anche una brillantissima Lazio vola e supera l'Udinese sconfitta ieri dalla Roma, piazzandosi quarta e di nuovo in zona champions. Hernanes e Floccari i marcatori. Vittoria delle Juve per 3-2 nell'anticipo delle 12,30, mentre in coda il Lecce consegue un successo esterno per 1-2 sul campo della Sampdoria. Pareggi per Bari-Catania (1-1), per Cagliari-Brescia (1-1) e per Palermo-Cesena (2-2). Ieri, Inter-Chievo 2-0 e Udinese-Roma 1-2.

DE LAURENTIIS: LA CITTÀ MERITA DI SOGNARE - «I sogni ci aiutano a vivere, chi sogna vive meglio. Lo facciamo con il cinema, ci sta riuscendo con il calcio, Napoli ha bisogno di sognare». Dopo la vittoria a Bologna che lancia alle stelle il Napoli, il presidente partenopeo, Aurelio De Laurentiis, appare emozionato ed esorta la città a continuare a sognare, ma allo stesso tempo si dice stanco di vedere che ci si meravigli della sua squadra: «Vorrei che gli italiani si rendessero conto che il Napoli è una squadra con una tifoseria dello stesso livello delle grandissime. Muovere 15.000 persone e fare il record di presenze al Dall'Ara non è cosa da poco. Quello che mi infastidisce è che ci si meravigli che il Napoli sia lì». «Io nella vita sono abitato a vincere - ha detto De Laurentiis a Stadio Sprint, in onda su Rai2 - acca' nisciuno è fesso, questo continuo meravigliarsi del Napoli è, come diciamo noi a Napoli, sfastidiante, godiamoci quello che siamo e quello che facciamo». Parlando della classifica che vede il Napoli a braccetto in testa col Milan almeno fino a questa sera, De Laurentiis aggiunge: «Non siamo primi, manca la partita del Milan, vedremo se saremo primi a pari merito o secondi».