Jimenez rilancia il Cesena, Cagliari battuto 1-0
I romagnoli agganciano Brescia e Lecce al penultimo posto. Ficcadenti: «Grande prestazione a livello mentale»
CESENA - Il Cesena ha sconfitto il Cagliari per 1-0 a Cesena nell'anticipo pomeridiano della 17.ma giornata del campionato di Serie A. I padroni di casa si sono imposti grazie ad un gol di Jimenez al 18'. I romagnoli, che hanno una partita in meno visto il rinvio del match della 16.ma giornata con l'Inter, con questo successo salgono a quota 15 punti in classifica agganciando Brescia e Lecce al penultimo posto con cinque punti di margine sul Bari, mentre il Cagliari resta fermo a quota 20.
FICCADENTI - Battuto il Cagliari, nello spogliatoio del Cesena si respira euforia per una vittoria cercata e voluta. Massimo Ficcadenti definisce quella dei suoi «una grande prestazione a livello mentale» e si rammarica solo perchè «nel secondo tempo abbiamo avuto molte occasioni ma non le abbiamo sfruttate. Ma loro - aggiunge il tecnico dei romagnoli - hanno creato poco e siamo stati perfetti a chiudere con grande carattere. Non avevo dubbi sulla compattezza della squadra e sulla capacità di portare a casa il risultato».
DONADONI - «Il Cesena ha costruito la gara sul gol, cercando di giocare in contropiede dopo aver segnato». Così il tecnico del Cagliari Roberto Donadoni spiega a Sky la sconfitta di misura patita sul campo dei romagnoli. «Noi abbiamo costruito qualche chance, ma dovevamo essere più veloci - ha aggiunto l'ex ct azzurro -. Loro si difendevano in dieci e diventava difficile trovare spazi». Sulla prestazione di Acquafresca, che ha sostituito Nenè: «Ha fatto bene così, piano piano migliorerà».
- 06/11/2022 Anche l'Atalanta va ko: e ora chi può fermare questo Napoli?
- 30/10/2022 Lecce-Juventus 0-1, Fagioli sbanca Via del Mare. Napoli travolgente, 4-0 al Sassuolo
- 29/10/2022 Massimiliano Allegri: «Locatelli e Vlahovic out a Lecce. Chiesa e Pogba? Forse col Verona»
- 23/10/2022 Milan-Monza 4-1, Napoli agganciato in testa. L'Inter sbanca Firenze al 95', decide Mkhitaryan nel recupero