La nazionale di spada femminile accolta dall’Ambasciatore in Francia
«Siete la migliore immagine del nostro paese all’estero»
PARIGI – «Voi siete la migliore immagine del nostro Paese all’estero». Con queste parole l’Ambasciatore d’Italia a Parigi, Giovanni Caracciolo di Vietri, ha accolto stamattina la Nazionale di spada femminile, campione del Mondo in carica ed a due giorni dalla prova a squadra.
Le quattro spadiste, Nathalie Moellhausen, Bianca Del Carretto, Francesca Quondamcarlo e Mara Navarria, assieme al rappresentante degli spadisti Enrico Garozzo, accompagnati dal Presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso, dal suo vice Paolo Azzi e dal Segretario generale Marco Cannella, hanno rivolto i ringraziamenti all’Ambasciatore italiano per l’accoglienza e soprattutto per aver voluto, fortemente, organizzare il momento di incontro.
«I veri Ambasciatori in giro per il Mondo siete voi – ha detto ancora il massimo rappresentante italiano in terra di Francia -. Seguo l’evolversi di questi Campionati e mi congratulo con chi ha conquistato medaglie e piazzamenti importanti. Spero che possiate continuare a rappresentare al meglio la nostra Italia».
«Ringraziamo di vero cuore l’Ambasciatore e tutti i funzionari italiani qui a Parigi – ha detto il Presidente FederScherma, Giorgio Scarso -. Questi incontri rafforzano il nostro senso di rappresentatività. Quando si sale in pedana per difendere i colori azzurri, bisogna sempre ricordarsi di quanto importante sia essere italiani ed esserne «ambasciatori»».
L’Ambasciatore italiano ha inoltre riservato parole d’apprezzamento e complimenti a Nathalie Moellhausen, per la medaglia di bronzo conquistata nella prova individuale di spada femminile.
Sebastiano Manzoni - All’incontro era presente anche il Presidente del Comitato organizzatore dei Campionati del Mondo Catania2011, Sebastiano Manzoni, assieme al vertice del gruppo sportivo dell’Aeronautica Militare, Ten.Col. Alessandro Loiudice.
«Voglio apprezzare il lavoro portato avanti dalle forze armate – ha concluso l’Ambasciatore italiano in terra di Francia – che, oltre al compito di difesa, svolgono l’importante attività sociale in campo sportivo grazie ai gruppi, che seguono gli atleti e permettono loro di allenarsi per rappresentare l’Italia al meglio».