12 ottobre 2025
Aggiornato 18:00
Verso Parigi 2010

La spada azzurra in ritiro a Forio d'Ischia

Sandro Cuomo: «I Mondiali di Parigi stanno avvicinandosi ma non è ancora tempo per alzare il livello della tensione»

FORIO (Na) - Sarà il palazzetto dello sport di Forio d'Ischia ad ospitare, dal 20 al 25 settembre, l'allenamento collegiale della Nazionale di spada maschile e femminile. Si tratta del secondo ritiro in vista dei Campionati del Mondo in programma a Parigi dal 4 al 13 novembre. Il Commissario tecnico, Sandro Cuomo, ha scelto di proposito la località dell'isola d'Ischia per questo raduno.

«I Mondiali di Parigi stanno avvicinandosi ma non è ancora tempo per alzare il livello della tensione - spiega il Ct -. Un luogo come Forio può permetterci di lavorare con la massima serenità. Tra l'altro questo sarà il primo dei tre raduni durante i quali punteremo sulla preparazione tecnica, con lezioni individuali».
Cuomo analizza anche lo stato di forma degli azzurri. «Sono tutti in buone condizioni. Sicuramente andrà intensificato il lavoro atletico con l'avvicinarsi dei Mondiali. Lo staff medico mi ha poi rassicurato anche sulle condizioni di Alfredo Rota, in seguito all'infortunio subito nel corso del primo ritiro pre-mondiale. Alfredo si sta riprendendo e sarà dei nostri in questo allenamento collegiale».

La spada azzurra sarà accolta dall'intera comunità di Forio. A fare gli «onori di casa» è il primo cittadino, Franco Regine: «A nome di tutta l’Amministrazione Comunale voglio rappresentare la soddisfazione e l’orgoglio di poter ospitare la Nazionale di Spada nel nostro Comune - ha detto il Sindaco in una nota -. Tale appuntamento rappresenta l’occasione per i nostri atleti di poter apprezzare le bellezze della nostra terra e beneficiare degli effetti curativi delle nostre acque termali . Proprio in considerazione di tali elementi ritengo che la nostra Isola rappresenti un luogo ideale per ritiri di preparazione atletica, in quanto siamo in grado di offrire oltre a dei moderni impianti sportivi, un ambiente sano, ospitale e rigenerante. Inoltre questo evento permetterà a tutta la cittadinanza di apprezzare le doti atletiche dei nostri campioni e di condividere con loro i valori sottesi a tale disciplina sportiva».

Mercoledi 22 settembre, alle ore 19.30, il Sindaco incontrerà l'intera compagine azzurra per un saluto istituzionale, a cui prenderà parte, in rappresentanza della Federazione Italiana Scherma, il consigliere federale Luigi Campofreda.

All'allenamento collegiale sono stati convocati venti atleti:

Spada femminile
Francesca Boscarelli, Cristiana Cascioli, Bianca Del Carretto, Marta Ferrari, Rossella Fiamingo, Nathalie Moellhausen, Marzia Muroni, Mara Navarria, Francesca Quondamcarlo, Giulia Rizzi.

Spada maschile
Gabriele Bino, Lorenzo Bruttini, Andrea Cipriani, Francesco Concilio, Enrico Garozzo, Francesco Martinelli, Paolo Pizzo, Alfredo Rota, Matteo Tagliariol, Matthew Trager.

Commissario tecnico: Sandro Cuomo
Maestri: Roberto Cirillo, Enrico Di Ciolo, Daniele Pantoni, Oleg Pouzanov
Sparring partner : Alessandro Bossalini
Preparatore atletico: Marco Di Cori
Tecnico delle armi : Antonio Di Biase
Medico : Michela Ballesio
Fisioterapista: Maurizio Iaschi