Pedrosa in pole, Rossi è quarto
Sul circuito di Misano lo spagnolo della Honda HRC precede il connazionale Lorenzo su Yamaha e la Ducati di Stoner
MISANO - Lo spagnolo Daniel Pedrosa (Honda Repsol) ha ottenuto la pole position in MotoGp al Gran Premio di San Marino, dodicesimo appuntamento del Motomondiale. Sul circuito di Misano, Pedrosa, secondo questa mattina nelle seconda sessione di prove libere e primo invece ieri, reduce dal successo colto domenica scorsa a Indianapolis, ha ottenuto la sua quarta pole stagionale girando in 1'33:948.
QUARTO ROSSI - Alle sue spalle, secondo tempo a 0:308 per il connazionale Jorge Lorenzo (Yamaha), il leader della classifica iridata e indiscusso dominatore della stagione, il miglior questa mattina nelle libere, terzo tempo a 0:449 per l'australiano Casey Stoner (Ducati), quarto tempo a 0:522 per il campione del mondo in carica Valentino Rossi (Yamaha) e quinto tempo a 0:524 per lo statunitense Ben Spies (Yamaha Tech3). Ottavo tempo a 0:878 poi per Andrea Dovizioso (Honda Repsol), nono tempo a 0:986 per Marco Simoncelli (Honda Gresini), decimo tempo a 1:070 per Marco Melandri (Honda Gresini) e undicesimo tempo a 1:148 per Loris Capirossi (Suzuki).
PEDROSA - «Sono felice di essere in pole position perché siamo stati competitivi in tutte prove e le cose sono andate secondo i piani in questo weekend. Stiamo facendo un ottimo lavoro, migliorandoci sempre e abbiamo la possibilità di disputare una buona gara. Non ho mai vinto due corse di MotoGP consecutivamente e questa è una bella sfida per me, voglio davvero riuscirci. Oggi è andata bene, è stato fondamentale per essere in prima fila per avere le migliori possibilità partir bene domani e passare davanti nelle prime curve molto strette. Misano è un un circuito abbastanza difficile e domani sarà importante non commettere errori e mantenere un ritmo elevato per la distanza di gara: abbiamo una buona occasione di vincere.»
LORENZO - «E' stata una giornata abbastanza difficile per noi, più di quanto ci aspettassimo. Non è la mia condizione fisica, mi sono completamente ripreso dal difficile fine settimana di Indianapolis, ma abbiamo sofferto molto e non ho abbastanza fiducia nella moto e nelle gomme. Abbiamo alcuni piccoli problemi in frenata, nella velocità in curva e in accelerazione, quindi non sento di poter guidare come voglio in questo momento. Siamo ancora terzi, dunque non va troppo male, ma abbiamo tempo per recuperare, se vogliamo raggiungere Pedrosa. Ho piena fiducia che la mia squadra troverà il modo giusto per migliorare e spero che saremo in una forma migliore in gara. Rossi? Il mio rivale ora è Pedrosa».
STONER - «Credo che la moto sia migliorata di molto dopo le libere. Abbiamo trovato una soluzione ottimale in vista della gara. Prima non mi sentivo a mio agio. Non manca un po' di rimpianto perché quando stavo provando a fare il tempo da pole, ho sbagliato una curva e mi sono giocato il tempo. E dire che con la seconda moto mi trovavo meglio rispetto alla prima. Comunque la gara non mi preoccupa, possiamo ancora migliorare in vista di domenica. Sui tracciati lenti ci troviamo bene».
ROSSI - «Sono abbastanza contento perché abbiamo fatto un buon lavoro durante le prove di oggi, specialmente verso la fine quando siamo riusciti a fare un grosso passo in avanti nell'assetto della moto e sono riuscito a fare qualche giro più veloce. Abbiamo alcune cose da provare, qualcosa di elettronica ma anche qualcosa sulle gomme, ma mi sento già sicuro e ritengo che abbiamo iniziato bene. Siamo piuttosto lontani da Pedrosa, che oggi è stato impressionante, ma siamo vicini a Dovizioso e Lorenzo. Cercheremo di trovare qualche decimo e migliorare un po' il nostro tempo. La mia condizione fisica è ok, non ho troppo dolore, ma questa pista ha due o tre punti di frenata a destra dove soffro un po' con la spalla».
MONDIALE - Lorenzo, come detto, guida nettamente il Mondiale con 251 punti davanti a Pedrosa (183), Dovizioso (126), Stoner (119) e Rossi (114), che, come noto, ha saltato quattro gare per il grave infortunio riportato nelle prove libere del Gran Premio d'Italia.
- 27/11/2021 Valentino Rossi: «Non sarà facile ma non si può tornare indietro»
- 08/11/2021 MotoGp Portimao 2021: vince Bagnaia, terzo Miller. Alla Ducati il mondiale costruttori
- 13/09/2021 Un fantastico Bagnaia conquista la prima vittoria in MotoGP
- 29/08/2021 Rivoluzione Yamaha da Misano: Morbidelli in ufficiale, Dovizioso con Rossi