La Fiorentina vince a Napoli 3-1
Milan e Roma con l'Inter nel mirino. Domenica pomeriggio in campo Juve e Roma. Il posticipo è Milan-Chievo
NAPOLI - Nel secondo anticipo della 28^ giornata la Fiorentina si impone per 3-1 in rimonta a Napoli. Tutti i gol nella ripresa: al 47° Lavezzi incorna a rete su cross di Maggio ma Gilardino ribalta il risultato al 60° e all'87° con due colpi di testa su altrettanti assist di Jovetic, che chiude infine i conti in contropiede in pieno recupero. Proteste dei padroni di casa per un probabile rigore di Felipe ai danni di Lavezzi (guarda le foto) sull'1-0.
PRANDELLI - «Era determinante la voglia di fare la partita su questo campo difficile, sono veramente contento perché avevamo un'altra squadra rimasta a Firenze». Non trattiene la sua gioia Cesare Prandelli ai microfoni di Sky Sport per il blitz del San Paolo che porta tre punti e rilancia la Fiorentina per una speranza Champions. «Ho visto tanti giocare benissimo. Babacar? Si sta allenando con noi da quest'estate, conosce movimenti e posizioni non va paragonato con Keirrison, sono due giocatori completamente diversi».
La squadra viola deve attaccare per dare il meglio, secondo il tecnico: «Mentalmente siamo una squadra che va in difficoltà quando pensa di gestire la partita o di difendersi, diamo il meglio quando siamo messi sotto pressione, restiamo corti e conserviamo gli equilibri».
MAZZARRI: «NON SIAMO IN CRISI» - È amareggiato Walter Mazzarri dopo il ko del Napoli con la Fiorentina. Il tecnico non riesce a digerire il primo ko interno stagionale: «Abbiamo giocato una grande partita: ad eccezione dei primi dieci minuti, abbiamo condotto sempre il gioco. Se non ci fosse il risultato, per palle gol e gioco prodotto, il Napoli avrebbe meritato di vincere ai punti. Ci stanno elogiando tutti, ma da domani per tutti saremo in crisi perchè ci mancano i punti. Al di là dell'episodio del rigore, sul 2-0 e in superiorità la partita era chiusa - potevamo raddoppiare anche in altre occasioni. In questo periodo però la palla non entra, ma io sono contento di come ha giocato la squadra. Meritavamo di vincere, alla fine il 3-1 è incredibile. Ma di una cosa sono sicuro: il Napoli non è in crisi».
Domenica tocca alle altre big: la Juve ospita il Siena. Occhi puntati su Roma e Milan che possono davvero riaprire il campionato. I giallorossi giocano a Livorno; nel posticipo i rossoneri ospitano il Chievo con la grossa chance di andare a meno 1 dall'Inter.
- 06/11/2022 Anche l'Atalanta va ko: e ora chi può fermare questo Napoli?
- 30/10/2022 Lecce-Juventus 0-1, Fagioli sbanca Via del Mare. Napoli travolgente, 4-0 al Sassuolo
- 29/10/2022 Massimiliano Allegri: «Locatelli e Vlahovic out a Lecce. Chiesa e Pogba? Forse col Verona»
- 23/10/2022 Milan-Monza 4-1, Napoli agganciato in testa. L'Inter sbanca Firenze al 95', decide Mkhitaryan nel recupero