Torna la Serie A: apre l'Inter che poi osserva, chiude il Milan
Dopo la sosta diciottesimo turno: si gioca dalle 12.30 alle 20.45
ROMA - Sarà Chievo-Inter, programmata al Bentegodi per l'insolito orario delle 12.30, ad aprire domani il programma della diciottesima giornata del campionato di Serie A, che riapre i battenti dopo la sost natalizia nel giorno dell'Epifania con un turno infrasettimanale. Terminato il loro impegno, i nerazzurri di Jose Mourinho potranno così godersi lo spettacolo del resto del turno, forti anche degli 8 punti di vantaggio che li separano dal Milan, che invece chiuderà il programma a San Siro contro il Genoa nel posticipo delle 20.45.
Riflettori puntati poi nel pomeriggio (tutte le altre partite si giocano alle 15) sul Tardini, dove il Parma quarto in classifica ospita la Juventus in piena crisi, con l'allenatore Ciro Ferrara messo alla graticola dalla critica dopo le due sconfitte consecutive contro Bari e Catania arrivate prima della sosta, tre nelle ultime quattro partite di campionato, quattro nelle ultime cinque complessive, contando il dolorosissimo 1-4 subito in casa contro il Bayern Monaco e che è costato ai bianconeri la clamorosa eliminazione dalla Champions League. Sulla testa di Ferrara incombe già il fantasma dell'olandese Guus Hiddink.
Appaiata al Parma al quarto posto (a quota 28), a -3 dal Milan e -2 dalla Juve, la Roma farà visita al Cagliari, così come in trasferta giocheranno anche le più immediate inseguitrici, il Napoli (27) con l'Atalanta e il Palermo (26) con la Sampdoria, distanziata a sua volta solo di un punto dai rosanero. Fiorentina e Bari, nel «mucchione» delle squadre a quota 24 con Chievo e Genoa, saranno di scena rispettivamente a Siena nel derby e in casa contro l'Udinese, che dopo l'esonero di Pasquale Marino proporrà l'esordio del nuovo allenatore Gianni De Biasi. Attenzione infine sugli scontri salvezza in scena all'Olimpico di Roma tra Lazio (16) e Livorno (18) e al Massimino tra Catania (ultimo con 12 punti) e Bologna (16).
- 06/11/2022 Anche l'Atalanta va ko: e ora chi può fermare questo Napoli?
- 30/10/2022 Lecce-Juventus 0-1, Fagioli sbanca Via del Mare. Napoli travolgente, 4-0 al Sassuolo
- 29/10/2022 Massimiliano Allegri: «Locatelli e Vlahovic out a Lecce. Chiesa e Pogba? Forse col Verona»
- 23/10/2022 Milan-Monza 4-1, Napoli agganciato in testa. L'Inter sbanca Firenze al 95', decide Mkhitaryan nel recupero