Biella: Italia-Giordania 94-61
Nella prima giornata del Trofeo Angelico l'Italia batte la Giordania 94-61 con 21 punti di Daniele Cinciarini
BIELLA - Sarebbe ingeneroso sostenere che i sette falli tecnici (fra antisportivi e da espulsione) fischiati all Giordania hanno determinato l'esito della gara, di certo però l'Italia, in crescita, non ha perso l'occasione per prendere fra le mani l'inerzia della gara. A Biella, nella prima giornata del Trofeo Angelico l'Italia batte la Giordania 94-61 con 21 punti di Daniele Cinciarini che per la prima volta in questa preparazione per i Giochi del Mediterraneo è protagonista. Finalmente.
«Avevamo messo sui binari giusti la gara, quando il loro nervosismo -spiega Carlo Recalcati, ct azzurro- ha creato il primo break. Bravi i nostri a giocare senza pensare al vantaggio e a fare il nostro lavoro a prescindere dalle influenze esterne».
Sono coriacei i Giordani. Sono una squadra impostata all'occidentale, hanno fisico, corrono e sono passionali: giocano duro e sentono molto la gara.
E se le cose vanno male, protestano vivacemente e qualche volta esagerano.
L'arbitro Paolo Quacci diviene suo malgrado protagonista. Al 18' fischia tre tecnici di fila, per i plateali applausi di Zaid Abbas dopo un fallo difensivo, al compagno di squadra Sam Daghlas che cerca di aggredirlo (e viene direttamente espulso) e poi al coach giordano Mario Palma che viene anche lui espulso visto che un minuto prima aveva già preso un tecnico per proteste.
L'Italia con otto tiri liberi (di cui sei realizzati da Daniele Cinciarini) e il successivo possesso di palla ne approfitta. Aggiunge i 6 punti al parziale di 7-0, sfrutta la buona vena di Cinciarini (altri cinque punti) e concretizza un break di 14-1 che gli permette di chiudere il secondo quarto 44-29. In pratica finisce qui, la Giordania prova a reagire ad inizio ripresa, ma l'Italia è lanciata come un treno in corsa e non lascia spazi produttivi ai Giordani.Inifluente a questo punto, per le proteste veementi, il tecnico preso da Ayman Deas al 24' , Andrea Cinciarini e Pietro Aradori hanno già scavato definitivamente il solco dalla Giordania con le proprie triple. La gara diviene una prova d'orchestra per l'Italia che sperimenta i propri giochi in attacco e in difesa e vede la rotazione di tutti i giocatori. Per la cronaca nuovo tecnico per proteste ad Abbas Zaid al 34' e antisportivo a Zaid Alkhas al 38'.
Venerdi 19 giugno l'Italia gioca con la Grecia (diretta Rai Sport Più alle 21,00) che ha perso nella prima giornata con la Croazia 70-81.
ITALIA-GIORDANIA 94-61 (16-14, 44-29, 65-43)
Italia. Bolzonella 7 (0/3, 1/1), Cinciarini D 21 (1/4, 6/11), Cinciarini A 8 (1/1, 2/2), Cittadini 4 (1/2), Allegretti 7 (2/3, 1/1), Maresca 4 (2/2, 0/1), Aradori 4 (0/3, 1/2), Crosariol 10 (3/5), D'Ercole 3 (1/1, 0/1), Datome 13 (1/4, 1/4), Renzi (0/1), Ferrero 13 (1/1, 3/4). Allenatore Carlo Recalcati.
Giordania. Najjar, Wright 14 (3/6, 1/7), Abbas 12 (3/4, 1/3), Abu Shamala 7 (2/5, 1/4), Soobzokov (0/3 da tre), Daghlas (0/1, 0/1), Al-Sous 3 (0/2, 2/2), Mayattan (0/1), Alkhas 9 (3/5, 1/2), Abbas 4 (2/6, ), Idais 12 (0/2), Hadrab.Allenatore: Mario Palma
Arbitri: Paolo Quacci, Maurizio Rostain, Francesco Paronelli
Tiri: T2: Ita 17/33, Jor 13/32; T3: Ita 10/20, Jor 8/28; TL: Ita 27/53, Jor 11/14. Rimbalzi: Ita 35 (Crosariol 5), Jor 37 (Abbas 7). Assist: Ita 16, (Cinciarini A 6), Jor 11 (Wright e Daghles 3).
Note: Doppio tecnico ed espulsione per il coach giordano Mario Palma, (al 18'), tecnici per proteste ai giocatori giordani Abbas Zaid (due) e Daghlas
Sam (al 18', espulso) , Ayman Ibrais (al 24'). Antisportivo a Zaid Alkhas (al 38').
Parziali: 5' 10-7, 15' 22-18, 25' 58-38, 35' 83-51.
Trofeo Angelico
Prima giornata
Croazia-Grecia 81-70
Italia-Giordania 94-61
Classifica
Croazia e Italia 2
Giordania e Grecia 0