23 agosto 2025
Aggiornato 07:30

Basket: Italia-Albania 73-68

L'Italia si aggiudica il Torneo di Porto San Giorgio, ma che fatica

FERMO - L'Italia si aggiudica il Torneo di Porto San Giorgio, ma che fatica. Si affida dopo 39 minuti alle incursioni e ad una tripla di Andrea Cinciarini per battere l'Albania 73-68 alla fine di una gara dove il tiro da tre non ha funzionato (4/21) e sotto canestro i lunghi albanesi «ci hanno massacrato» per dirla con il ct azzurro Carlo Recalcati, visibilmente insoddisfatto a fine gara. Che ha aggiunto: «Dobbiamo sicuramente migliorare ».

Prove di Giochi del Mediterraneo. L'Italia incontrerà l'Albania fra due settimane, il 27 giugno, nella seconda giornata del giorone di qualificazione dei Giochi. Nello stesso girone Turchia, Libia e Montenegro.
Probabilmente sarà così, come stasera. E' vero che l'Italia avrà in più Gigi Datome e Giuseppe Poeta convocati dal prossimo raduno di Biella di lunedì 15 giugno, ma gli avversari daranno il massimo contro l'Italia, contro la sua tradizione e contro il fatto che oltre al fatto di essere campione in carica è il paese ospitante.

L'Albania è una squadra ruvida fisicamente e tenace tecnicamente. Mette in difficoltà gli azzurri con la velocità di Bushati e con i giochi a due di questi con Lame. Crosariol è l'ago della bilancia sottocanestro e quando non c'è il campo gli Albanesi recuperano e superano l'Italia (15-16 al 9' 50«).
Maresca da stabilità all'Italia in attacco ma soprattutto in difesa, mentre Aradori è una furia in contropiede: ritrovata la difesa l'Italia riparte (33-24 al 19').
L'Italia è imprecisa, spreca situazioni, è come distratta: subisce il rientro dell'Albania con i tiri da tre di Andrea Gjinai (40-40) e poi è una lotta su ogni pallone, alternando cose pregievoli ed ingenuità, con punteggio altanelante, break e contro break. L'Italia soffre l'agonismo dell'Albania (63-63 al 35') e non finalizza in attacco affidandodi nel finale ai guizzi vincenti di Andrea Cinciarini.

La Nazionale torna a radunarsi nel pomeriggio del 15 giugno a Biella. Non ci saranno Brian Sacchetti e Michele Antonutti. Convocati, invece, Gigi Datome e Giuseppe Poeta.

ITALIA-ALBANIA 73-68 (17-16, 33-28, 56-50)
Italia. Maresca 7 (2/3, 1/2), Cinciarini D 5 (1/3, 1/5), Cinciarini A 15 (4/5, 1/3), Cittadini 1 (0/3), Aradori 15 (5/8, 0/2), Crosariol 4 (2/7), D'Ercole 3 (0/1, 1/4), Bolzonella (0/1 da tre), Cerella 9 (3/5, 0/2), Canavesi 2 (1/1, 0/1), Renzi 10 (5/7, 0/1), Ferrero 2 (1/1). Allenatore Carlo Recalcati.
Albania. Nickel 2, Karaj 13 (0/4, 3/7), Gjonaj, Lame 1, Hycenagolli 19 (8/12), Shima 3 (0/5, 0/2), Luca 19 (7/17, 0/2), Bushati 8 (0/3, 2/6), Gjinaj 3 (1/5 da tre). Ne: Lasku, Domi, Garo. Allenatore: Roland Avrami.
Arbitri: Massimiliano Filippini, Claudio Di Toro, Guido Federico Di Francesco
Tecnico: Nickel al 27' (47-40), Maresca al 30' (56-48)
Tiri: T2 Ita 24/44, Alb 15/44; T3 Ita 4/21, Alb 6/22. TL Ita 13/18, Alb 20/30. Rimbalzi: Ita 42 (Crosariol 7), Alb 49 (Hycenagolli 13). Assist: Ita 8, Alb 4.