La Nazionale maschile di basket arriva a Helsinki
Domani Finlandia-Italia alle 18,00 (ora italiana). Differita Rai Sport Più domenica 14 settembre ore 19,30
Ci sarà il tutto esaurito domani sera alla Energia Areena di Vanta, sobborgo di Helsinki, per Finlandia-Italia. L'Energia Areena è un'attrezzata e moderna struttura che può ospitare fino a 3500 spettatori (ristorante al primo piano con vista sul campo escluso) che farà da cornice ad una gara importante per tutte e due le squadre.
Per l'Italia, come già detto, è una sorta di spareggio per continuare il viaggio verso il Campionato Europeo 2009, vivendo gara dopo gara e senza azzardare previsioni.
«La Finlandia è la squadra che più di ogni altra è cresciuta nel corso del girone di qualificazione -commenta Carlo Recalcati, ct azzurro- dopo il passo falso in casa con la Bulgaria, ha recuperato vincendo in Ungheria e battendo poi in casa la Serbia.
«Sono una squadra di giocatori giovani -continua Recalcati- motivati ed aggressivi che nella gara di andata di Chieti (che l'Italia ha vinto 88-80, ndr) non ci ha mai permesso di prendere vantaggi importanti ed è rimasta sempre in partita. Per vincere, come a Chieti, dobbiamo tenere alto i ritmi alti per evitare che la loro difesa aggressiva si possa schierare».
Il trasferimento dall'Italia è stato tutto sommato senza problemi e nonostante le potenziali dimostrazioni dei dipendenti Alitalia all'aeroporto di Fiumicino, l'Italia è arrivata a Helsinki con solo mezz'ora di ritardo. Il tempo di un'abbondante colazione e poi al campo per l'allenamento a cui hanno partecipato tutti.
Anche se la differenza climatica, dai 24° di Roma ai 10° di Helsinki, si sente, le felpe che si sono aggiunte alla dotazione degli Azzurri hanno egregiamente svolto il proprio lavoro. Il clima è fresco, qui è come se fosse autunno inoltrato, ma vivibile.
Il paesaggio è pieno di linee architettoniche sobrie e con il mattone a vista, mentre le vetrate sono onnipresenti per sfruttare anche il più piccolo raggio di sole.
Tutti e quindici i giocatori a disposizione di Carlo Recalcati si sono allenati. Solo domani mattina, dopo l'allenamento di tiro, Recalcati deciderà di giocherà la gara del pomeriggio (18,00 ora italiana, in differita Rai Sport Più, domenica 14 settembre alle 19,30). La gara di domani è decisiva e la Finlandia dovrebbe avere un atteggiamento aggressivo per giocare una gara intensa sia in attacco sia in difesa. Ha giocatori forti in difesa e dinamici in attacco, dotati di un buon tiro da tre: come il play Petri Virtanen, il centro Hanno Möttölä, il neo acquisto Virtus Bologna Petteri Koponen e l'altra guardia Shawn Huff che sono una forte minaccia offensiva e hanno, per abitudine, la caratteristica di tirare appena liberi. «Sfrutteremo quanto imparato durante la gara dell'andata, soprattutto cercando una maggiore attenzione ai falli dopo il bonus. Sono bravissimi nei tiri liberi (segnano con un media dell'80 per cento, ndr). Si tennero in partita con questi all'andata -conclude Recalcati- dobbiamo farne tesoro ed evitarlo».
Italia
4 Giachetti Jacopo
5 Cinciarini Daniele
7 Soragna Matteo
8 Poeta Giuseppe
9 Mordente Marco
10 Di Giuliomaria Christian
12 Bulleri Massimo
13 Datome Luigi
14 Fantoni Tommaso
20 Amoroso Valerio
24 Infante Luca
31 Crosariol Andrea
32 Cavaliero Daniele
34 Cittadini Alessandro
Allenatore Carlo Recalcati
4 Aki Ulander
5 Antti Nikkilä
6 Kimmo Muurinen
7 Shawn Huff
8 Sami Lehtoranta
9 Jukka Matinen
10 Tuukka Kotti
11 Petteri Koponen
12 Juha Sten
13 Hanno Möttölä
14 Petri Virtanen
21 Tuomas Iisalo
Allenatore: Henrik Dettmann
Le gare di domani 13 settembre
Ungheria-Serbia 18,00
Finlandia-Italia 19,00 (18,00 in Italia)
Classifica
(vinte/perse)
Serbia 4/1
Bulgaria 4/2
Italia 2/4
Ungheria 2/4
Finlandia 2/3