Dolore ai piedi e all’arco plantare? Gli esercizi del personal trainer per stare subito meglio
Alessandro Bovaro a Diario Salute TV: «Un metodo fai da te per dare sollievo ai piedi consiste nell’eseguire alcuni semplici esercizi con una pallina da tennis»
Il piede, una zona anch’essa sottoposta a forte stress. Causato da postura, da una camminata più lunga del solito, da scarpe e calzature non idonee o non comode. Questi fattori possono creare eccessive tensioni nell’arco plantare – spiega Alessandro Bovaro dottore in scienze motorie e personal trainer a Torino.
- Guarda anche: Dolore e contratture lombari, gli esercizi per una schiena in perfetta salute
Il personal trainer Alessandro Bovaro spiega a Diario Salute TV come ridurre la tensione a livello lombare con tre semplici esercizi.
La pallina che allevia la tensione
«Un metodo fai da te per scaricare la tensione dell’arco plantare consiste nell’utilizzare una semplice pallina da tennis. Andiamo ad appoggiare il piede scalzo sulla pallina da tennis e, lentamente, si fa scivolare il piede sulla pallina, partendo dal tallone alla punta. Diamo una spinta molto delicata in questo modo la pallina andrà a creare una sorta di massaggio sull’arco plantare e allevierà la tensione», continua Bovaro.
- Guarda anche: 3 esercizi per migliorare la circolazione delle gambe
I consigli del personal trainer Alessandro Bovaro a Diario Salute TV «Quando si avvertono le gambe pesanti e affaticate, l’esecuzione di questi esercizi permette di renderle immediatamente più leggere».
Ridurre il dolore in punti specifici
«Nel caso ci fosse un punto particolarmente doloroso posso fermarmi sopra di esso ed effettuare una spinta leggermente superiore a quella naturale del piede. La spinta va mantenuta fino a che la sensazione di dolore non diminuisce o svanisce. Gli esercizi vanno ripetuti trenta secondi con un piede e trenta secondi con l’altro».
- Guarda anche: Pancia piatta in 6 minuti al giorno
Gli esercizi per una pancia piatta consigliati dal personal trainer Alessandro Bovaro a DiarioTV.
L’esercizio con due palline
«Nel caso avessimo dolore in entrambi i piedi l’esercizio può essere effettuato contemporaneamente con due palline, una nel piede destro e l’altra con il piede sinistro. Anche in questo caso si fa scivolare il piede avanti e indietro, in modo tale che la nostra tensione si allevierà. Tutto questo ci permetterà nuovamente di poter camminare senza grossi fastidi», conclude Alessandro Bovaro.
- 27/08/2018 Dolore e contratture lombari, gli esercizi per una schiena in perfetta salute
- 28/08/2017 Rigidità della colonna vertebrale: gli esercizi per renderla più flessibile e migliorare la postura
- 26/04/2017 Esercizi facili e mirati per fare attività fisica in casa
- 09/02/2017 Nuoto, palestra, kart e sacrificio estremo: ecco l’allenamento di un pilota di Formula 1