9 giugno 2023
Aggiornato 13:30
Macho man

Gli uomini dal petto muscoloso sono più attraenti per le donne

Secondo uno studio le donne sono più attratte dai maschi con una parte superiore del corpo muscolosa, con spalle larghe e con una stretta di mano energica

Uomo muscoloso
Uomo muscoloso Foto: Shutterstock

AUSTRALIA – E' forse il ritorno in voga del macho man? O che altro? Quale sia la ragione, secondo gli scienziati della Griffith University in Australia alle donne piace di più l'uomo dal torso in forma: ossia con i muscoli al posto giusto, spalle larghe, una stretta di mano energica. Tutti segni che indicano una prestanza fisica che potrebbe riflettersi positivamente sulla prole. Parrebbe dunque una scelta femminile inconscia dettata da necessità di preservare la specie, scegliendo il compagno 'più forte' – a tradire l'ancora forte legame che ci lega al regno animale.

Scelte dettate dalla genetica
Dietro alle scelte del proprio compagno di vita ci sarebbero così spiegazioni genetiche ed evolutive, piuttosto che di semplice bellezza o altre qualità. «Gli psicologi evoluzionisti hanno dimostrato che le scelte del compagno da parte femminile utilizzano molti spunti sulla qualità genetica maschile e sulla capacità di investire risorse nella donna e nella sua prole – ha commentato il dottor Aaron Sell, autore principale dello studio – Tra i nostri antenati, una variabile che predicesse sia la qualità genetica di un uomo che la sua capacità di investire era l'eccezionalità dell'uomo, quindi le donne moderne dovrebbero ancora possedere meccanismi di scelta del compagno che rispondano ai segnali di un'abilità al combattimento di un uomo. Una componente cruciale della capacità di un uomo di combattere, era la sua forza nella parte superiore del corpo».

Chi è più attraente?
Per comprendere quanto le donne giudicassero attraente un uomo, i ricercatori hanno testato quanto sia importante la forza fisica per l'attrattiva mostrando delle foto di corpi maschili a un gruppo di volontarie. Alle partecipanti è stato chiesto di dire quanto, o meno, trovassero attraenti i maschi fotografati. I risultati, pubblicati sulla rivista Proceedings of the Royal Society B, hanno mostrato che era possibile prevedere quasi perfettamente quanto fosse attraente il corpo di un uomo da tre cose: quanto è forte fisicamente, quanto è alto e quanto è magro.

La forza è più attrattiva
I ricercatori hanno scoperto che l'effetto della forza fisica era così grande che nessuna delle 150 donne nello studio preferiva gli uomini giudicati 'deboli'. Inoltre, la forza è risultata molto più importante per l'attrattiva dell'uomo che l'essere alti o magri. A essere importante era la parte superiore del corpo, come il petto o le spalle piuttosto che la faccia. «La forza nominale di un corpo maschile rappresenta il 70% della varianza dell'attrattiva – ha sottolineato Sell – L'effetto di altezza e peso sull'attrattiva può indicare che le donne rispondono a segnali di salute o ai benefici che l'altezza e il corpo snello hanno in situazioni di lotta prolungate, nella caccia e altri aspetti della capacità di combattimento».