27 agosto 2025
Aggiornato 22:30
Vermi all’asilo di Carpiano

Mensa choc a Carpiano: vermi nella pasta per i bambini dell’asilo

Nella scuola dell’infanzia del comune di Carpiano i bambini, durante la mensa, hanno mangiato pasta e vermi. Ecco perché e cosa è accaduto

Vermi nella pasta della mensa dell'asilo a Carpiano
Vermi nella pasta della mensa dell'asilo a Carpiano Foto: Shutterstock

I bambini di Carpiano, un paese in provincia di Milano, saranno rimasti letteralmente a bocca aperta quando gli addetti alla mensa gli avevano appena servito un bel piatto di pasta. E il loro stupore non era di certo dovuto alla prelibatezza del piatto, piuttosto da alcuni ospiti particolarmente sgraditi: i vermi.

Insetti nella pasta?
È vero che ormai mangiare vermi e insetti vari è divenuta quasi una moda – direttamente importata da alcuni paesi orientali – ma quelli che si trovavano nella pasta di una mensa dell’asilo di Carpiano, probabilmente non erano stati aggiunti volontariamente. I vermicelli in questione erano i cosiddetti parassiti del grano. Si tratta di esserini innocui che non portano malattie ma, non essendo nati in Asia, a tutti noi fa ancora una certa impressione trovarli in accompagnamento al condimento della pasta.

La notizia
Il primo a dare la notizia è stato il Comune di Carpiano che, nello stesso momento, ha preannunciato delle probabili azioni legali contro l’azienda che ha fornito l’insolita pasta. D’altro canto il comunicato ha anche smentito eventuali danni alla salute. A quanto sembra, infatti, i vermicelli non possono causare né infezioni né malattie. Però è innegabile che un bambino possa rimanere quantomeno allarmato – se non schifato – a causa della loro presenza. «Nella pastina somministrata ai bambini della scuola dell’infanzia, sono stati rinvenuti alcuni probabili parassiti del grano – si legge nel comunicato del Comune - Immediatamente sono stati avvisati gli enti competenti di ATS e sono stati presi tutti i provvedimenti necessari». Il comune sta anche valutando di revocare l’appalto all’azienda fornitrice di alimenti.

Punteruolo del grano
Secondo le ricostruzioni i vermicelli che hanno trovato i bambini, sarebbero i punteruoli del grano. Si tratta di piccoli parassiti che si trovano facilmente nella pasta, nel riso e in molti altri cereali. Tuttavia, è importante sottolineare che anche se noi rimaniamo scioccati dalla loro visione, un tempo era abbastanza comune trovarli – specie nella farina – dove si replicavano a vista d’occhio. Non a caso, all’epoca dei nostri nonni, non era affatto infrequente dover utilizzare appositi setacci per dividere la farina dai piccoli ospiti.

Come entrano all’interno della farina?
I parassiti in realtà si trovano quasi sempre nel grano coltivato e l’unico modo per eliminarli totalmente sarebbe quello di utilizzare pesticidi abbastanza potenti. Quindi, se vogliamo, la presenza di parassiti indica che – quantomeno – non si tratta di un alimento pieno di prodotti chimici. Le minuscole uova, in un cibo abbastanza naturale, sono quasi sempre presenti nella pasta ma se viene utilizzata abbastanza velocemente difficilmente riescono a svilupparsi i vermicelli. Infatti al momento della cottura, le uova vengono completamente distrutte.

L’umidità ne favorisce la comparsa
Un altro motivo per cui le uova possono facilmente schiudersi dalla pasta o da altri cereali è che questa venga stoccata in condizioni di elevata umidità. Quindi – nel caso dell’asilo di Milano – non è necessariamente detto che sia stato il produttore o il fornitore della pasta, potrebbe trattarsi anche di un problema di stoccaggio da parte della scuola dell’infanzia. Ma questo, probabilmente, verrà stabilito solo al termine delle indagini dell’ATS.

Le proteste dei genitori
Come è logico pensare, i genitori – che probabilmente pagheranno fior di quattrini alla mensa dell’asilo – stanno protestando contro scuola e fornitori. Nonostante siano stati esclusi i rischi per la salute dei propri figli è innegabile una certa preoccupazione per i cibi che ogni giorno vengono serviti alla mensa. D’altro canto è importante ricordare che alla Coop questo genere di vermicelli vengono venduti a caro prezzo, pare che siano particolarmente proteici e persino gustosi.

Leggi anche: Insetti da mangiare: dalla prossima settimana in vendita alla Coop
I supermercati Coop annunciano la vendita, dalla prossima settimana, di prodotti a base di insetti. Via libera a gustose polpette ai vermi e hamburger di insetti