Plastica nel salame Norcia: ritirato per presenza di corpo estraneo
Un altro prodotto alimentare richiamato dal commercio per rischio fisico da presenza di corpo estraneo: il salame Norcia contiene pericolosi pezzi di plastica che possono essere ingeriti. Lo comunica il Ministero della Salute. Il lotto interessato
ROMA – Il Ministero della Salute richiama il salame Norcia prodotto dalla ditta Lanzi. Il motivo del richiamo è la presenza all’interno (cioè nel macinato) di un corpo estraneo: pezzi di plastica blu/gialla. Chiunque l’avesse acquistato è invitato a non mangiarlo e a riportarlo a punto vendita dove è stato acquistato per ottenere il rimborso del denaro speso o la sostituzione del prodotto con un altro integro. Attenzione dunque perché ingerire della plastica può causare problemi.
Ecco il lotto oggetto del richiamo
Ditta produttrice: Lanzi srl – Viale della Stazione, 38 - 06046 Norcia (PG)
Denominazione di vendita: Salame Norcia
Peso prodotto e confezione: 400 g
Lotto di produzione: L177
Scadenza prodotto o termine minino di conservazione: 90 giorni
Motivo del richiamo: presenza di corpo estraneo – plastica blu/gialla all’interno.
- 03/12/2018 Feste natalizie a rischio: non comprate questo salmone, contiene Listeria. Cos’è la Listeriosi e i sintomi
- 24/11/2018 Attenzione ai biscottini Prime Pappe bio: contengono una pericolosa micotossina
- 23/11/2018 Il vitello tonnato alla listeria è servito. Non mangiatelo
- 22/11/2018 Panettone Maina ritirato dal mercato: non mangiatelo. Ecco il lotto interessato