28 agosto 2025
Aggiornato 05:30
Alimentazione e salute

Noci benefiche, curano l’infiammazione e migliorano il metabolismo

Noci anti cibo spazzatura. Una manciata di queste combatte gli effetti negativi di una cattiva alimentazione, riducendo l’infiammazione organica e migliorando il metabolismo

STATI UNITI – Un nuovo studio suggerisce che è possibile contrastare gli effetti negativi di una cattiva alimentazione, tipo l’assunzione di cibo spazzatura (fast-food, snack salati, merendine e dolci, alimenti grassi e così via) semplicemente aggiungendo alla propria dieta una manciata di noci ogni giorno. La frutta secca pare riesca a ridurre l’infiammazione organica – responsabile di numerose e gravi malattie – e a migliorare il metabolismo.

Il buono delle noci
Le noci, benché accusate di essere molto caloriche, sono in realtà l’unica frutta secca che contiene una significativa quantità di acido alfa linolenico (ALA), di acidi grassi essenziali vegetali omega-3, tutti elementi di grande importanza per la salute del corpo. Se poi abbiniamo le noci ad altri alimenti più sani come quelli integrali, come detto, possono ridurre l’infiammazione e avere effetti benefici sul metabolismo, come riportato sul The Journal of Nutrition.

Lo studio
I ricercatori, guidati dal dottor Neil Shay della Oregon State University (Usa) con il sostegno della California Walnut Commission (CWC), hanno valutato gli effetti del consumo di noci, in combinazione con una serie di altri cibi integrali in una tipica dieta occidentale, al fine di misurarne i potenziali benefici per la salute. Per far ciò hanno alimentato un gruppo di topi con l’equivalente umano di una dieta a basso contenuto di grassi o con una dieta ricca di grassi, in aggiunta a una dieta ricca di grassi integrata con l’8,6% di noci. Un altro gruppo di topi è stato alimentato con una dieta composta da cibi integrali e noci. I risultati dei test hanno mostrato gli abbinamenti migliori in termini di risultati positivi erano le noci con ciliegie, lamponi, o tè verde.

I risultati
Dopo 10 settimane di dieta, il gruppo alimentato con le noci era notevolmente più sano rispetto al gruppo di controllo ad alto contenuto di grassi. Rispetto a quelli alimentati con una dieta ricca di grassi e basta, le concentrazioni di grassi epatici del fegato si sono ridotti nei topi nutriti con l’aggiunta noci alla dieta e in quelli con noci insieme a cibi integrali. Lo studio ha anche trovato che l’aggiunta di cibi integrali in combinazione con le noci ha prodotto altre variazioni nei livelli di metaboliti e di espressione genica e altri parametri fisiologici, che contribuiscono tutti agli effetti benefici sull’infiammazione e sul metabolismo.

L’uomo mangia di tutto
La gran parte di studi si è sempre focalizzata sulle proprietà e gli effetti di singoli alimenti, ma questa ricerca ha preso in esame gli effetti di una dieta combinata. «Mentre molta ricerca è stata fatta sui singoli alimenti o sull’effetto di nutrienti specifici, gli esseri umani non mangiano solo una cosa o un nutriente, ma mangiano una varietà di cibi insieme – sottolinea il dottor Shay – Questo studio esamina come diversi cibi integrali lavorino insieme per potenzialmente avere un effetto positivo in una dieta occidentale». «Ciò che è importante da ricordare – aggiunge il ricercatore – è questi significativi cambiamenti si verificano a livelli tipici di assunzione, che rappresentano solo 1,5 porzioni di ogni alimento al giorno». Insomma, un po’ di noci ogni giorno non possono che fare bene.