2 ottobre 2025
Aggiornato 19:30
Smoothie e frullati: le ricette

Voglia di smoothie? Ecco i più golosi dell’estate 2016

Per un’estate speciale, ricca di gusto, energia salute e freschezza. Gli smoothies golosi facili e veloci da preparare

In questo periodo dell’anno tanta gente ha la fortuna di leggerci dalle spiagge, mentre altri con Pc o smartphone alla mano stanno già pensando alle vacanze. A qualunque gruppo di persone apparteniate è certo che con questo caldo avrete soltanto un gran desiderio di bere bibite rinfrescanti. Siete, pronti, allora a scoprire le ricette più golose dell’estate?

Cos’è uno smoothie?
Prima di tutto è doverosa una precisazione. Si parla tanto di smoothie, ma sono in molti ad avere le idee confuse in merito. La preparazione è, sostanzialmente, un frullato che a rigor di logica, dovrebbe essere frullato insieme al ghiaccio. Ecco il motivo per cui gli smoothie maker dovrebbero essere dotati di particolari lame estremamente resistenti e affilate. Si differiscono dai classici succhi o centrifugati di frutta. Questi ultimi, infatti, si preparano con l’ausilio di una centrifuga che estrare esclusivamente la parte liquida eliminando le fibre vegetali. Ciò che più di tutto caratterizza la preparazione degli smoothies dai semplici frullati è la loro salubrità e cremosità.

Quali ingredienti?
Per la preparazione di un ottimo smoothie l’ingrediente di base è la frutta, ma a essa può essere aggiunta verdura, semi oleosi e persino integratori in polvere. Quelli ‘light’ prevedono l’aggiunta di sola acqua o ghiaccio per la diluizione, mentre a quelli più gustosi va aggiunto del latte o panna – vaccina o vegetale.

  • Leggi anche: 3 smoothie per la prova bikini, e non solo
    Il web è pieno di ricette di smoothies, frullati e centrifugati, ma non tutti sono ottimi in termini di sapore ed efficacia. Ecco i migliori tre scelti per affrontare al meglio la prova costume o bikini.

Un gelato pronto in due minuti
La particolarità degli smoothie maker – gli elettrodomestici tanto in voga negli ultimi anni – è quello di frullare a testa in giù. In questa maniera il cibo, durante l’avviamento del frullatore, cade verso il basso dove ci sono le lame, garantendo una preparazione finissima e cremosissima. Ma non solo: se si pone della frutta ridotta a piccoli pezzi e congelata, insieme a un po’ di latte o panna, con lo smoothie maker si può preparare un gelato pronto in due minuti.

Lo smoothie più rinfrescante dell’estate: melone e papaya
Questo smoothie oltre a rinfrescarti, colorerà la tua estate con il suo giallo brillante. Ecco ciò di cui hai bisogno:

  • Due fette di melone
  • 4 cubetti di papaya
  • Un vasetto di yogurt bianco
  • Una manciata di semi di girasole
  • La punta di un cucchiaino di curcuma
  • Ghiaccio

Poni tutti gli ingredienti nello smoothie maker e frulla molto bene per circa un minuto o poco più. Se preferisci una preparazione leggermente più liquida, puoi aggiungere una tazzina da caffè di acqua o di latte. La curcuma svolgerà un effetto antiossidante per prevenire i danni causati dalle radiazioni solari, mentre i semi di girasole, ricchi di grassi ‘buoni’ ti aiuteranno a mantenere la pelle nutrita e idratata.

Goloso, anti caldo e antinfiammatorio
Un altro smoothie estremamente salutare è quello preparato con i frutti di bosco. Puoi comprarli al supermercato o da qualche contadino di fiducia, ma se hai la possibilità di fare una gita in campagna o in montagna ti consigliamo vivamente di raccoglierli nei boschi. Il loro sapore è decisamente migliore e anche le loro virtù nutrizionali. Provare per credere. Ecco gli ingredienti che ti occorrono:

  • 100 g di mirtilli
  • 100g di lamponi
  • 50 g di fragoline di bosco
  • Una manciata di foglioline fresche di menta piperita
  • La scorza di un limone (biologico)
  • 200 ml di latte
  • Ghiaccio

Anche in questo caso la preparazione è semplicissima: è sufficiente versare tutti gli ingredienti nel bicchiere dello smoothie maker e azionare l’elettrodomestico fino a che tutti gli alimenti siano completamente frullati. I frutti di bosco aiutano a contrastare la calura estiva e svolgono un marcato effetto antinfiammatorio nei confronti dell’apparato gastro-intestinale e urinario. Inoltre aiutano a ridurre il rischio di afte causate da caldo nei soggetti predisposti. La scorza di limone è un potente antibatterico in grado di limitare le infezioni che spesso si presentano nei mesi caldi. In più, aiuta a rinfrescare e remineralizzare l’organismo.

  • Leggi anche: Mirtilli, l’arma segreta contro l’Alzheimer
    I mirtilli, già conosciuti per le numerose virtù, pare possano essere il superfrutto perfetto per combattere la malattia di Alzheimer, migliorando le funzioni cognitive e la memoria.

Per una serata in compagnia: cioccolato e panna
È vero: in estate bisogna tenersi leggeri e lo smoothie dovrebbe essere la rappresentazione dell’alimento salutare. Ma a tutto ciò si può fare un piccolo strappo alla regola, fermo restando che se si scelgono ingredienti di qualità anche questa ricetta non avrà nulla da invidiare alle precedenti.

  • 100 grammi di cioccolato fondente al 70%
  • 200 ml di panna
  • Una banana
  • Una fetta di melone
  • Una manciata di nocciole
  • Ghiaccio
  • Qualche fogliolina di basilico

Questa volta non bisogna mettere tutti gli ingredienti insieme. È necessario iniziare prima con la banana tagliata a pezzettini, il melone, le nocciole e la panna. A parte, si deve tagliare il cioccolato in scaglie più o meno grossolane e il basilico aiutandosi con una mezzaluna. Quando avrai finito di tritare i due ingredienti aziona lo smoothie maker e cerca di ottenere un frullato denso ma finissimo. Quando è ancora nel bicchiere del frullatore unisci le foglione di basilico tritate e il cioccolato e servi nei bicchieri individuali. La preparazione, oltre che golosa, aiuta a contrastare il calore grazie all’effetto rinfrescante del melone e del basilico. Ma anche grazie alla quantità modesta di potassio che si trova nelle banane. Infine, le nocciole, per la loro ricchezza in magnesio proteggono l’apparato cardiovascolare e riducono il rischio di crampi muscolari.