Sclerosi multipla, 600mila europei ne soffrono
La sclerosi multipla è una malattia invalidante per centinaia di migliaia di persone. Di questa e della necessità di trovare una cura se ne parla in un convegno a Roma il 9 maggio 2016

ROMA - Oltre 600mila le persone che in Europa devono fare i conti tutti i giorni con la sclerosi multipla, una malattia invalidante, che spesso rende la vita un inferno. Le cause di questo disturbo non sono ancora del tutto note ma oggi, grazie alla ricerca medico-scientifica, gli specialisti hanno capito il meccanismo di azione della patologia. Così è possibile ottenere diagnosi e terapie precoci.
Un aiuto dai cannabinoidi
I neurologi hanno a disposizione da qualche anno un'arma in più contro la sclerosi multipla: i farmaci cannabinoidi. Sono cure che stanno dimostrando una sempre maggiore efficacia nel contrastare la malattia. Un nuovo studio ha evidenziato come, questi medicinali, possono migliorare significativamente la qualità di vita del paziente. I risultati della ricerca sarà uno dei temi al centro convegno nazionale Progressi terapeutici ed accesso all'assistenza sanitaria nella sclerosi multipla in Italia che si svolge lunedì 9 maggio alla Biblioteca Spadolini (Piazza della Minerva, 38 Roma).
La conferenza
Prima dell'inizio dei lavori alle 13.30 si terrà una conferenza stampa alla quale parteciperanno tra gli altri: i proff Giancarlo Comi (Direttore Unità di Neuroabilitazione dell'Ospedale San Raffaele Resnati di Milano); Francesco Patti (Responsabile del Centro di Sclerosi Multipla del Policlinico di Catania); Carlo Pozzilli (Responsabile del Centro di Sclerosi Multipla del S. Andrea di Roma), Lorenzo Mantovani (Farmacoeconomista presso il CESP dell'Università Bocconi di Milano) Leandro Provinciali (Presidente Società Italiana di Neurologia) e un rappresentate dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM).
- 29/12/2018 Sclerosi multipla, le allergie alimentari legate all’aumento delle recidive e maggiori danni ai nervi
- 04/12/2018 Sclerosi multipla, il ruolo del peso corporeo nell'atrofia del cervello
- 30/11/2018 Ricercatori scoprono come rallentare o invertire la sclerosi multipla
- 29/10/2018 Sclerosi multipla, un uomo torna a camminare e ballare dopo 10 anni sulla sedia a rotelle