20 agosto 2025
Aggiornato 09:00
La dieta che salva la salute

2016 è l’anno dei legumi, per la salute e contro la fame

L’Onu dichiara il 2016 come l’anno dei legumi, un cibo salutare e ricco di molte altre vitù

ITALIA ─ L’anno 2016 sarà contraddistinto da una novità nella nostra dieta: l’ONU lo dichiarato l’anno dei legumi. Fanno bene alla salute e anche contro la fame nel mondo. Eccellente fonte di proteine vegetali, sono un’ottima alternativa alla carne.

Conosciuti da millenni, rivalutati negli ultimi anni
I legumi sono tornati alla ribalta. Dopo aver cambiato numerose diete e alimenti, c’è un cibo che è sempre rimasto nel «cuore» delle persone di tutto il mondo. Non solo sono preziosi per la salute dell’uomo ma possono essere considerati un’importante sostentamento per i Paesi in via di sviluppo. Non a caso, l’Assemblea Generale dell’Onu lancia lo slogan «semi nutrienti per un futuro sostenibile».

C’è solo l’imbarazzo della scelta
Il bello dei legumi è che ne esistono decine di varietà, per tutti i gusti e palati. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Ciò consente di avere una dieta estremamente varia e perciò salutare. Tra i legumi più facilmente reperibili ci sono i piselli, i ceci, le fave, i fagioli borlotti, cannellini, di Lima e lenticchie.

I legumi abbattono i costi
La salute dell’essere umano è strettamente legata a quella dell’ambiente. L’Onu precisa che le proteine del latte hanno un «costo» cinque volte più alto di quelle vegetali. Inoltre, i legumi, hanno una resa doppia, se non tripla, rispetto ai cereali.

Migliorano anche le condizioni degli animali
Secondo José Graziano da Silva, Direttore Generale della Fao, i legumi sono molto importanti anche per gli animali. «Migliorano anche le condizioni degli animali, del suolo e promuovono la biodiversità». Essi, infatti, permettono di fissare l’azoto migliorando non di poco la fertilità del suolo. Questo potrebbe essere un ottimo metodo per dare il via alla riduzione della dipendenza dai concimi chimici.

Non hai idee per cucinarli? Segui i consigli della FAO
La FAO propone nel proprio sito ben 850 gustose e sane ricette provenienti da tutto il mondo. Dalle bevande ai piatti unici, ce n’è per tutti i gusti. L’elenco delle ricette lo trovi qui