Antiossidanti, il top è l’uva spina
Dimentica le pillole o altri modi per assumere antiossidanti. Gli scienziati hanno trovato che il massimo di queste preziose sostanze per la salute sono contenute in grandi quantità nell’uva spina
BRASILE – Degli antiossidanti si è parlato molto. Sono infatti tutti d’accordo, scienziati ed esperti, nel ritenere queste sostanze attive essere molto preziose per la salute. Numerose ricerche hanno infatti evidenziato come gli antiossidanti combattano l’ossidazione del corpo e l’infiammazione, promuovendo la prevenzione delle malattie e contrastando l’invecchiamento.
Uva spina: antiossidanti al top
Per fare il pieno di antiossidanti ci sono molti modi. Per esempio, c’è chi suggerisce di bere vino rosso (per via del resveratrolo), ma per arrivare a ottenerne una dose adeguata si rischia di uscirne ubriachi – e l’alcol, poi, non fa bene. Altri suggeriscono di assumere degli integratori, ma anche questi non potranno mai sostituire davvero un alimento: come i frutti di bosco, anch’essi ricchi di antiossidanti. Però come scoperto dai ricercatori della Campinas State University in Brasile, il massimo degli antiossidanti si trova nell’uva spina.
Più dei mirtilli
Chi non ha mai sentito dire che i mirtilli sono ricchi di antiossidanti? Vero, lo sono. Ma la bacca di colore viola dell’uva spina (sia la buccia che la polpa) si è scoperto essere molto ricca di queste preziose sostanze, e più del mirtillo. I risultati dello studio, pubblicati sul Journal of Food Science, suggeriscono che una dose di uva spina può aiutare concretamente a contrastare i nemici della salute e della giovinezza come radicali liberi, infiammazione e lo stress ossidativo in generale. Gli scienziati ricordano che dietro malattie come il cancro e quelle cardiache o cardiovascolari, spesso c’è proprio lo stress ossidativo. Ma con l’uva spina, possiamo tenerlo a bada.