Francia, 20 casi di tumore in donne con protesi mammarie Pip
Lo ha denunciato Afssaps, l'agenzia sanitaria dei consumatori francesi. Al 28 dicembre l'agenzia aveva registrato quindici casi di adenocarcinoma mammario, la forma più frequente di cancro al seno, tre casi di linfoma, un caso di cancro ai polmoni e un caso di leucemia mieloide acuta
PARIGI - Venti casi di tumore sono stati accertati in Francia tra donne che si sono fatte impiantare protesi mammarie Pip. Lo ha denunciato l'Afssaps, l'agenzia sanitaria dei consumatori francesi.
Al 28 dicembre l'agenzia aveva registrato quindici casi di adenocarcinoma mammario, la forma più frequente di cancro al seno, tre casi di linfoma, un caso di cancro ai polmoni e un caso di leucemia mieloide acuta. L'Afssaps ha però ribadito che non c'è alcun legame dimostrato tra protesi e casi di tumore.
Circa 30mila donne in Francia si sono fatte impiantare protesi mammarie di marca Pip (Poly Implants Prosthesis), alcune delle quali sono fabbricate con un gel al silicone non conforme alle norme sanitarie, con un'alta probabilità di rottura dell'involucro e con un alto rischio di infiammazione dei tessuti e di sviluppare un tumore.