Desiderio in picchiata per 1 donna su 3
Lo dice uno studio dell'Università di Pavia: le cause? Il super-lavoro e lo stress deprimono la libido
ROMA - Italiane e sesso, un rapporto sempre più complicato. Una donna sue tre sperimenta, infatti, un calo del desiderio. Lo dice uno studio dell'Università di Pavia, i cui risultati sono stati presentati al Congresso Mondiale di Ginecologia Psicosomatica (Ispog) a Venezia. «La nostra indagine ha coinvolto circa 400 donne dai 18 ai 45 anni, in buona salute e che, almeno in apparenza, non si rendevano conto di avere un problema del desiderio - afferma Rossella Nappi, della Clinica Ginecologica dell'Università di Pavia -. E' emerso che il disturbo è in aumento e presenta altri risvolti, dalla difficoltà a raggiungere l'orgasmo (25%) al dolore durante i rapporti (27%). Ma sono in crescita anche altre patologie tipicamente femminili: alterazioni del ciclo, disturbi dell'umore, infertilità, endometriosi».
Stili di vita sotto accusa? «Vi è una relazione diretta con il cambiamento delle abitudini che ha coinvolto la nostra società e in particolare le donne - spiega Andrea Genazzani, direttore della cattedra di Ostetricia e Ginecologia all'Università di Pisa e presidente del Congresso -. Sono sempre più indaffarate ed hanno meno tempo da dedicare alla coppia».
- 27/04/2019 Le persone in tutto il mondo sono sempre più arrabbiate, stressate e preoccupate
- 07/01/2019 Lo «stress da rientro» ? Si combatte con il cibo
- 29/11/2018 Non è lo stress che fa male: sono le emozioni negative che danneggiano il cervello
- 26/10/2018 Sei stressato? Attenzione! Il tuo cervello potrebbe rimpicciolirsi