31 agosto 2025
Aggiornato 22:00
«Maschio-flop»

Le donne programmate per la longevità

L'ipotesi di Tom Kirkwood, ricercatore dell'ateneo britannico, pubblicata su American Scientist: «la prole richiede più resistenza»

ROMA - Maschi da rottamare, donne autosufficienti. Altro che sesso debole, il corpo femminile è progettato per resistere meglio agli urti «biologici» della vita, secondo uno studio dell'Università di Newcastle, nel Regno Unito. L'ipotesi di Tom Kirkwood, ricercatore dell'ateneo britannico, pubblicata su American Scientist, è che l'organismo delle donne riesca a eseguire una manutenzione cellulare più efficiente di quello maschile. Sarebbe questo il motivo per cui, ad ogni latitudine, l'aspettativa di vita delle donne supera quella dell'altra metà del cielo: in Italia le donne battono di gran lunga gli uomini, rispettivamente con un'età media di 84 anni contro 78. «Il nostro Dna è programmato per ottimizzare le risorse in vista della riproduzione», sostiene Kirkwood. Il compito principale del progetto genetico femminile è questo e «lo stato di salute della macchina-donna è molto importante» per lo sviluppo del feto prima e del bambino poi. Perché, allora, i maschi sono più gracili? «Il ruolo dell'uomo - sentenzia l'esperto - è meno dipendente dal suo stato di salute».