28 agosto 2025
Aggiornato 11:00
Una della armi principali nella società dell’immagine

Lo sbiancamento nell’estetica del sorriso

A sentire il dottor Stefano Giannini avere i denti di un candore abbagliante è un’aspirazione che oggi tutti possono esaudire

Si sa che il sorriso smagliante è una della armi principali per farsi avanti nella società dell’immagine. Poter sfoggiare una chiostra dentaria bianchissima indubbiamente aiuta. Ed, a sentire il dottor Stefano Giannini (di scuola americana) avere i denti di un candore abbagliante è un’aspirazione che oggi tutti possono esaudire.

Il colore dipende da un fattore genetico - «Non è più un miraggio per nessuno, anche per quelli che si ritrovano con una dentatura opaca, in quanto il colore dei denti dipende totalmente da un fattore genetico che è diverso da individuo a individuo,così come il colore dei capelli,degli occhi ecc.», afferma l’ odontoiatra che opera in uno studio ai Parioli. Spiega che in natura lo smalto dentario può presentarsi sotto diverse sfumature di colore classificate da scale prestabilite in varie classi di colorazione «smaltea» .

Cause degenerative - Oltre a questo bisogna considerare che i denti nel corso della vita sono soggetti a cambiamenti di colore peggiorativi in seguito all’aggressione di sostanze alimentari e non che vengono immesse nel cavo orale o abitudini malsane come il fumo e il caffè che sono tra le maggiori cause di peggioramento del colore dei denti. Avete mai notato che la chiostra dentaria di un fumatore assume il colore del tabacco? Per far sì che ciò non accada, la normale igiene dentaria (pulizia dei denti) che viene effettuata dallo specialista, non basta più a restituire il colore originale caratteristico dell’età giovanile. In queste occasioni ci viene in «soccorso» quello che comunemente viene indicato in campo odontoiatrico come lo «sbiancamento dentale» che è in grado di donare un sorriso più luminoso anche a chi,per natura genetica, non era dotato.

Esistono oggi vari tipi di sbiancamento: si và dall’applicazione del laser, forse troppo aggressiva,a quella dei gel che sono particolarmente efficaci, specialmente quelli a base di perossido di carbamide, sostanza in grado di penetrare nella struttura dentaria determinando modificazioni di colore dello smalto, senza incidere sulla struttura del dente stesso e quindi senza causare alcun danno. Il modo per effettuare tale procedimento risulta facilissimo anche per il paziente, il quale dovrà collaborare immettendo il gel in speciali mascherine dentali che il dentista avrà creato in studio, seguendo i modelli realizzati con le impronte delle arcate dei denti del soggetto. Il dentista provvederà quindi a sottoporre il paziente ad una serie di trattamenti di «attivazione» che permetteranno allo smalto di essere maggiormente recettivo nel corso del procedimento domiciliare. Una volta a casa, infatti, il paziente dovrà portare le mascherine un certo numero di ore. Potrà sottoporsi a questo procedimento anche di notte mentre si dorme poiché le mascherine dentali sono talmente aderenti da poter essere indossate durante il sonno in tutta sicurezza. Con un minimo di cura,un po’ di pazienza ed anche per una spesa limitata ognuno può riacquistare il piacere di sorridere luminosamente attraverso un trattamento efficace semplice e sicuro.