Moige: bene la proposta di legge per il contrasto di anoressia e bulimia
Sono due fenomeni in costante crescita tra i ragazzi di età compresa tra i 12 e i 25 anni
ROMA - Maria Rita Munizzi, Presidente nazionale del Moige - Movimento Italiano Genitori, ha partecipato questa mattina alla presentazione della proposta di legge per l’istituzione del reato d’istigazione all’anoressia e alla bulimia promossa dagli On. Beatrice Lorenzin, Manlio Contento, Enrico Costa e Melania Rizzoli.
«Da sempre il Moige è in prima linea nel contrasto dei disturbi alimentari» ha dichiarato la Presidente del Moige «e per questo motivo appoggiamo pienamente questa proposta di legge: anoressia e bulimia sono due fenomeni in costante crescita tra i ragazzi di età compresa tra i 12 e i 25 anni e i siti ‘pro ANA’ e ‘pro MIA’ costituiscono un pericolo concreto poiché incitano i giovani a comportamenti anoressici e bulimici».
«L’introduzione dell’articolo 580-bis del codice penale» prosegue Maria Rita Munizzi «rappresenta uno strumento in grado di contrastare quello che è ormai una realtà, ossia, l’istigazione all’anoressia e alla bulimia, consentendo agli organi di Polizia di intervenire direttamente nella Rete per impedire l’accesso alle migliaia di siti, blog e chat che rappresentano dei veri e propri ‘manuali di istruzione’ per perseguire una magrezza ossessiva».
«Oltre all’approvazione di questa proposta di legge, auspichiamo nuove attività di prevenzione e informazione rivolte ai ragazzi e ai genitori e confidiamo anche in una nuova consapevolezza del problema da parte del mondo della moda che troppo spesso impone ai ragazzi modelli lontani da una dimensione sana della bellezza».
- 21/03/2022 Disturbi alimentari e pandemia: nei primi 6 mesi casi aumentati del 40%
- 15/11/2018 La ricoverano per forti dolori all’addome e qui la sorpresa: le trovano 1,5 kg di metallo nello stomaco
- 30/08/2018 Novità al Pronto soccorso, arriva il Codice lilla: ecco cos'è
- 13/03/2018 Disturbi alimentari nei bambini, apre uno sportello dedicato