Vaticano: «L'Embrione Umano ha dall'inizio dignità di Persona»
Per la Santa sede l'embrione ha la dignità della persona e ribadisce il no al congelamento
Il documento «Dignitatis personae«pubblicato oggi dalla Santa Sede è destinato ad 'aggiornare', a vent'anni di distanza, una precedente istruzione, la Donum vitae del 1987. Nel nuovo documento, la Chiesa ribadisce il suo no all'aborto, alla ricerca sulle cellule staminali embrionali e all'eutanasia, e riafferma il «rispetto incondizionato dei principi della procreazione».
Secondo il Vaticano «L'embrione umano ha fin dall'inizio la dignità propria della persona e se viene accettata la fecondazione assistita, ma solo se rispetta il diritto alla vita, allo stesso tempo viene ribadito il no alla diagnosi pre impianto e al congelamento degli embrioni così come alla loro sperimentazione per la ricerca. La manipolazione genetica, secondo l' allarme lanciato da Monsignor Fisichella, presidente della Pontificia Accademia per la vita, ha tutte le caratteristiche per essere definita eugenetica, quindi intrinsecamente immorale.