No al numero chiuso sulle spiagge libere, ma ora si cambia musica
In arrivo alcune ordinanze che vieteranno di portare con sé oggetti ingombranti, borse frigo, tende, gazebo. Sarà implementato il servizio di monitoraggio e sorveglianza.

GENOVA - Ordinanze per evitare il super affollamento delle spiagge libere ad Alassio e Laigueglia. Dopo la polemica scoppiata negli scorsi giorni a causa dei troppi pullman che, nei fine settimana, trasportano i turisti della «domenica», la Prefettura ha deciso di correre ai ripari.
Non sarà previsto un numero chiuso sulle spiagge libere di Alassio e Laigueglia, ma arriveranno alcune ordinanze che vieteranno di portare con sé oggetti ingombranti, borse frigo, tende, gazebo. Sarà implementato il servizio di monitoraggio e sorveglianza, anche stradale, con steward e forze di polizia, mentre non sarà consentito l’accesso agli arenili nelle ore notturne.
PIU' CONTROLLI - Le ordinanze sono liberamente applicabili da parte dei sindaci dei comuni, ma non potrà essere previsto nessun numero chiuso per le spiagge libere, poiché contrario alle normative regionali. Saranno quindi implementati i controlli, al fine (anche) di educare di più i turisti.
- 11/07/2018 Sentiero del mare, corsia marina senza barche tra Vernazza e Monterosso
- 28/12/2017 Rilancio della Maddalena: il governo ha firmato l'intesa
- 04/07/2017 Spiagge affollate? Si pensa al numero chiuso. Parte la Liguria
- 04/06/2017 MSC Meraviglia, arriva a Genova la più grande nave mai costruita